Mettiti in comunicazione con noi

Comune

L’AMU conferma lo sciopero. Il Comune tratta.

Pubblicato

-

Arriva la conferma dalle organizzazioni sindacali. I dipendenti dell’Azienda Mobilità Ufitana il 22 marzo prossimo incroceranno le braccia per tutta la giornata, garantendo i servizi solo nelle fasce orarie protette. Dal novembre scorso è la terza volta che autisti e dipendenti si vedono costretti ad una clamorosa( e costosa) manifestazione di protesta per sollecitare il consiglio di amministrazione dell’azienda e il Comune di Ariano, socio unico, a mettere in campo le iniziative che possano garantire loro un futuro. Se si va avanti di questo passo, infatti, i conti economici non possono che peggiorare, con conseguenze per i livelli occupazionali; i fornitori continuano a bussare senza ricevere spettanze arretrate, mentre si va sempre più deteriorando il parco macchine, per mancanza di manutenzioni straordinarie o nuovi acquisti. «Le organizzazioni sindacali – spiega Michele Caso della Uil – hanno avuto nei mesi scorsi alcuni incontri con il Cda e gli amministratori comunali, ma senza concludere nulla. Il piano industriale va avanti e indietro; i suoi contenuti non sono, ovviamente, tutti condivisibili, ma nemmeno si adotta da parte del Comune o del Consiglio Comunale una decisione definitiva. Neanche sui servizi esterni( parcheggi coperti e a raso) che l’Amu potrebbe gestire. Insomma, ci auguriamo che ci sia
subito un confronto produttivo. Nessuno vuole creare problemi all’utenza, ma nemmeno si può immaginare di restare inerti di fronte al precipitare della situazione. Ci sta a cuore il futuro dei dipendenti e il prestigio della città, che deve poter disporre di un servizio di trasporto urbano efficiente». Per l’assessore ai Trasporti, Luciano Leone, il Comune ha tutto l’interesse a chiudere la partita.«Intanto nei prossimi giorni – ribadisce – proveremo a riaprire il dialogo e a scongiurare lo sciopero. Sul tavolo metteremo tutte le
carte disponibili. Da parte nostra è stato fatto un notevole sacrificio, assicurando nuove risorse per l’acquisto di almeno due nuovi mezzi». Insomma, ci sarebbero le condizioni per scongiurare lo sciopero e riprendere la trattativa tra le parti. E’ quello che si augurano in tanti, prima che possa accumularsi altro deficit.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti