Attualità
“L’arte urbana, tradizione ed innovazione,un binomio imprescindibile”

Zungoli, uno tra i Borghi più belli d’Italia oltre ad aver ottenuto la prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club, è da sempre proiettato verso l’arte e la bellezza.
Il prossimo 8 Aprile 2022, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione e Willoke, questo splendido borgo diventa scenario di un intervento di arte urbana che vedrà la partecipazione dell’artista Etsom.
Alessandro Conti in arte Etsom, nonostante la sua giovane età ha già una personalità artistica molto definita; trova attualmente nello spray il suo medium principale di espressione all’interno di una produzione artistica che abbraccia tutto il territorio nazionale e non solo e che lo vede protagonista di collaborazioni con importanti enti e realtà attive nel sociale. Le sue opere murali in grande scala trovano continuamente nuove applicazioni, puntando al dialogo con l’osservatore e il luogo che le ospita.
Il progetto, ideato da Willoke in sinergia con il comune di Zungoli, ha come obiettivo quello di dare vita ad un’opera che si inserisca armoniosamente all’interno del contesto. Il tema che si è voluto rappresentare è quello dello scambio tra generazioni, attraverso un lascito di esperienze e tradizioni, questo passaggio viene reso attraverso un gesto cooperativo: un pennello viene guidato dalle mani di un giovane e di un anziano, da nipote a nonno, in uno scambio reciproco e costruttivo, sempre teso alla rappresentazione di una visione comune. La scia di colore lasciata dal pennello prende la forma sinuosa di un tratturo, modellato lungo i saliscendi dell’appennino, a rimarcare una tradizione locale che viene mantenuta viva dalla testimonianza.
La tradizione che si vuole tramandare trova il suo paradigma nella Transumanza, un’antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame nel Mediterraneo e nelle Alpi. Si tratta di una tradizione che affonda le sue radici nella preistoria e che si sviluppa in Italia anche tramite le vie erbose dei “tratturi” che testimoniano, oggi come ieri, un rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali.
La transumanza è stata inserita nel 2019 dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, Zungoli è stato riconosciuto come unico percorso di transumanza in Campania insieme a Lacedonia.
Willoke ha da sempre sensibilità per le tematiche racchiuse in questo progetto di arte pubblica. Nei suoi ormai quasi dieci anni di intensa attività con le comunità e sui territori definiti più interni e geograficamente marginali, si impegna a portare influenze artisticamente e culturalmente rilevanti, usando sempre l’arte come cardine su cui far muovere valori profondi e mai dozzinali.
Vi aspettiamo dall’8 al 14 Aprile a Zungoli in via Ortiper seguire insieme la realizzazione di un intervento di arte urbana, che sarà solo il primo di una lunga serie e che renderà Zungoli un borgo d’arte che accoglierà la cultura in ogni sua forma.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini