Attualità
L’Associazione ‘Vizio di Leggere’ con la presentazione di ‘Rosso dalla Terra’ festeggia il primo compleanno

Sabato 20 febbraio al centro pastorale San Francesco, alle 17.30, si discute di Taurasi e di Irpinia con Nicola Di Iorio
L’associazione culturale ‘Vizio di Leggere’ festeggia il primo compleanno con la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Nicola Di Iorio, ‘Rosso dalla Terra’. Sabato 20 febbraio, alle 17.30, presso il centro pastorale San Francesco si parlerà del Taurasi e dell’Irpinia legati da un unico destino grazie al libro di Di Iorio. Dopo i saluti del sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, e della presidente dell’associazione ‘Vizio di Leggere’, la professoressa Carla Moccia, interverranno l’autore Nicola Di Iorio, il coordinatore della Facoltà di Enologia di Avellino, Luigi Moio, il segretario Slow Food Colline Ufita Taurasi, Pasqualino Miano, la giornalista Flavia Squarcio, il regista de ‘L’Ultima Fermata’ Giambattista Assanti, e Giacomo Pastore dell’Associazione Produttori Taurasi.
Nicola Di Iorio da anni è impegnato a raccontare il suo territorio e ad accrescere l’immagine dell’Irpinia e dei suoi ‘brand’ al di fuori di stereotipi e luoghi comuni. Esperto di comunicazione, sviluppo locale, sommelier e cultore della storia del Mezzogiorno è alla sua seconda fatica letteraria.
“Rosso dalla terra” è il mio secondo titolo, dopo ‘L’Irpinia dell’accoglienza tra desiderio e realtà’ uscito nel 2011 e nato dalla mia esperienza di presidente della Comunità Montana Terminio-Cervialto. Penso che l’Irpinia per migliorare i numeri del turismo abbia bisogno di politiche efficaci che facciano riferimento alle risorse territoriali e alle nuove domande del turismo moderno. ‘Rosso dalla Terra’ è un atto d’amore e nasce dalla consapevolezza che la matrice agricola ha da sempre caratterizzato l’economia irpina. La vite è la più antica produzione locale ma col tempo è tutto mutato, e si è pensato più al business tout-court che a uno sviluppo armonico del territorio. Voglio però ricordare che l’Irpinia è l’unica provincia italiana ad avere tre docg e una doc: è un record di cui dovremmo andare fieri ma non siamo stati ancora capaci di farlo pesare sui mercati che contano. E poi la nascita esponenziale di cantine su un territorio ristretto non ha giovato certo alla qualità del prodotto e ha innescato uno scontro commerciale che non fa bene al comparto”, le parole di Di Iorio.
“L’associazione ‘Vizio di Leggere’ nasce con lo scopo di promuovere la lettura e di diffondere l’idea di condivisione della lettura, sia attraverso la promozione di libri sia rendendo familiari ai ragazzi luoghi come le biblioteche. Tra le nostre iniziative di maggior successo, il progetto ‘Regala un libro’ , che abbiamo proposto sia la scorsa estate che durante il periodo di Natale. Adesso, alla vigilia del primo compleanno, la nostra associazione punta ad una sede che renda più agevole la diffusione dei nostri progetti”, il commento di Carla Moccia, presidente dell’associazione Vizio di Leggere.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso