Attualità
Le Associazioni dei Commercianti di Ariano si sono riunite per fornire proposte al Commissario Straordinario

Dopo la video riunione tenutasi lo scorso lunedì 11 maggio, tra il Commissario Straordinario dottoressa Silvana D’Agostino e i rappresentanti delle Associazioni dei Commercianti, le varie sigle presenti si sono date appuntamento ieri sera per stilare un piano di lavoro da sottoporre all’attenzione del rappresentante del comune. Di seguito il documento sottoscritto da tutte le associazioni :
Documento programmatico unitario da parte delle associazioni ACA, Ancecom, Confcommercio, CCN Centro Storico, Irpiniacom, UCA.
A seguito della riunione tenutasi lunedi 11 maggio, Vi informiamo che i sottoscritti rappresentanti delle associazioni datoriali della città si sono riunite per affrontare le problematiche emerse nella riunione, avendo avuto cura di coinvolgere anche i non presenti come ACA ed Ancecom, con proposte concrete da sottoporre all’amministrazione comunale.
Si è deciso quindi di dare seguito alle richieste fatte al Commissario Prefettizio, la dott.essa Silvana D’Agostino, e pertanto, con la partecipazione delle associazioni di categoria presenti all’incontro (Confcommercio, CCN Ariano Centro Storico, Irpiniacom ed UCA) tale gruppo di lavoro, si è riunito in data 13 maggio e ha redatto il presente documento che oggi recapita a Lei, corredato dalla richiesta di istituire un vero e proprio tavolo di lavoro nel quale affrontare le seguenti tematiche in maniera propositiva ed operativa.
Dopo un’ attenta analisi delle criticità, chiediamo unione di intenti sul fatto che le stesse debbano essere affrontate su due livelli di azione:
- Azioni immediate
da intraprendere con la massima urgenza, per le quali occorrono atti, delibere, ordinanze rapide. Queste azioni concrete necessitano di un intervento agile ed efficace dell’attività amministrativa e sono da attuare nell’immediato. Trattasi principalmente di interventi sulla spesa corrente.
- Azioni strutturali
da attuare in ottica di investimenti pluriennali che vadano ad alimentare un serio piano di marketing territoriale ed un progetto di rigenerazione urbana che abbia origine dallo studio dell’identità locale. Trattasi principalmente di interventi in conto capitale.
Proposta:
-
Fare voti presso la regione Campania per il riconoscimento della ZFU(Zona Franca Urbana ndr) come da delibera nr. 3 del 15/04/2020 per tutto il territorio comunale e per almeno 24 mesi;
-
Azzeramento dei tributi comunali (TOSAP-TARI- IMU 2020);
-
Differimento delle scadenze delle rate del 16 maggio e del 31 maggio 2020, come da delibera nr.2 del 09/04/2020, al 31 dicembre 2020, ove non possibile annullarle;
-
Riaprire i termini della Definizione Agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di ingiunzioni di pagamento ( art.15 del DL 34 del 30/04/2019 in vigore dal 1 maggio 2019) come da delibera nr.31 del 11/05/2019;
- Destinazione dei risparmi di spesa derivanti dalla mancata realizzazione delle manifestazioni estive e culturali per aiuti alle imprese ed iniziative volte a favorire il decoro urbano;
- Eliminazione del tasso di interessi del 4% previsto dal Regolamento Generale dell’Entrate in caso di rateizzazione di tributi arretrati;
- Trasferimento temporaneo del mercato ortofrutticolo dal Calvario al parcheggio di Rione Valle;
- Sollecitare le Banche presenti sul territorio comunale a dare seguito alle misure previste dal Decreto Liquidità con iter più snelli e rivolte alle Imprese rimaste chiuse per più di 2 mesi.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
Attualità
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info Il sipario si alza. Tu ci sarai?
Attualità
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso

In Repubblica Ceca arriva il decimo campione europeo per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso.
A Brno è Erode di Arajani il nuovo giovane Campione Europeo per il Pastore Maremmano- Abruzzese.
Erode, di proprietà dell’allevatrice Maya Belanohava, a 15 mesi diventa il nuovo campione continentale dopo essersi già laureato giovane Campione ceco.
Alla manifestazione erano iscritti anche altri due cani nati nell’ allevamento arianese, Novello di Arajani e Coco di Arajani ed entrambi hanno vinto la propria categoria con la qualifica più alta. Prossimo obiettivo per Antonio Grasso, la mondiale di Agosto in Finlandia.
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino