News
L’e-commerce, un antidoto alla crisi

In Italia le vendite online crescono e arrivano a 11 miliardi di euro: se ne parlerà al B-Com, fiera internazionale del web marketing e del commercio virtuale oggi e domani a Torino.
C’è un settore che di crisi non sente parlare. Cresce a due cifre (+18% nell’ultimo anno) e in qualche caso addirittura a tre. Per un valore complessivo di 11 miliardi di euro. L’e-commerce in Italia non conosce arresti. Un mercato ormai ineludibile, quello delle vendite on line, verso cui si sta muovendo con sempre maggior interesse e fiducia il consumatore. Soprattutto per il settore del turismo, che ha visto divampare gli acquisti negli ultimi 12 mesi e rappresenta il 43% del totale dei prodotti venduti sul web. Viaggi, vacanze, weekend in ogni angolo del mondo. Il paradiso del relax o dell’avventura ha quasi esclusivamente la rete, ormai, come piattaforma
preferita per farsi desiderare e acquistare. Lo stesso si può dire per i servizi di prenotazione voli e treni, dove la proporzione tra web e canali tradizionali è massicciamente a favore della rete. Una ricerca dell’Osservatorio Multicanalità condotta da Nielsen, Connexia e School of Management del Politecnico di Milano ha stimato che nel 2013 l’e-commerce è entrato a far parte a pieno titolo della vita di 3,7 milioni di italiani, che hanno effettuato almeno 10 acquisti on line in un anno. Gli utenti internet che hanno comprato anche solo una volta on line, secondo Eurostat, sono stati pari al 29%.
Turismo sì, ma bene vanno anche l’abbigliamento e l’elettronica, con ulteriori crescite rispetto al passato. E smartphone supera tablet: il primo lo utilizza l’11% dei consumatori, il secondo il 10%. “Il mobileCommerce in Italia è cresciuto del 255% rispetto al 2012 e interessa il turismo per il 51%”, spiega Antonella Piscitelli, senior manager e-commerce di Venere.com, il sito di accomodation online, nato nel ’95 e acquisito pochi anni dopo da Expedia, il portale di viaggi quotato in borsa.
Sì, +255% di crescita. Vette incredibili, su scala nazionale. “I consumatori spendono moltissimo tempo a informarsi sul loro viaggio, una media di circa 42,5 ore in 22 siti diversi – spiega ancora Piscitelli – mentre il processo di prenotazione in sé non dura più di 5 minuti”. Mete che stanno rivoluzionato il mondo del lavoro, con una miriade di start up che stanno nascendo, anche in Italia.
E proprio di questo, oltre che di strategie di web marketing e nuove frontiere di sviluppo del commercio virtuale si parla a Torino al Lingotto, il 26 e 27 marzo, a B-Com, l’evento b2b che raduna 58 grandi player internazionali, da Google Italia a Oracle, a PayPal e Italo Treno, Venere.com, Lavazza A Modo mio, Tnt Post Italia, Intesa San Paolo, Zalando.
Fonte :”La Stampa”
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini