Comune
Lezioni di differenziata a scuola: alunni attenti sull’importanza di ridurre quanto finisce in discarica.

Bambini già molto preparati sull’argomento, ricchi di curiosità e pieni di domande. Si stanno rivelando utili ed interessanti le lezioni di raccolta differenziata a scuola organizzate da IrpiniAmbiente e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ariano Irpino nell’ambito della campagna di sensibilizzazione per l’avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti con il “porta a porta spinto”
Dopo la prima lezione presso il plesso Calvario, oggi si è tenuto il secondo incontro, sempre con l’Istituto Comprensivo Don Milani e sempre con gli alunni della primaria, ma presso il plesso Pasteni.
L’esperto di IrpiniAmbiente, Boris Ambrosone, con l’aiuto di audiovisivi, ha fatto comprendere ai bambini l’importanza di differenziare per poter avviare il percorso di riciclo al fine di ridurre i rifiuti che vanno in discarica. Con l’avanzare del progresso c’è stato un aumento della produzione dei rifiuti non biodegradabili e ciò ha fatto si che le discariche non fossero più sufficienti ma si rendesse necessaria una differenziazione dei diversi rifiuti per poterli appunto riciclare e far divenire una risorsa, come accade, ad esempio, per il compost. I bambini hanno potuto seguire tutto il percorso dell’umido che poi viene trasformato in concime, il compost è stato loro mostrato ed utilizzato per concimare le piante della scuola. Allo stesso modo hanno potuto apprendere come la plastica, il vetro, la carta e l’alluminio vengono raccolti e poi riciclati attraverso impianti specializzati.
Il dato interessante che ha colpito alunni e insegnanti è che su 1Kg di rifiuti che va in discarica ben 700 gr sono materiali riciclabili. Dunque ciascuno nella propria casa può fare tanto differenziando il più possibile e chi non lo fa nella maniera corretta rischia di vanificare l’impegno di altri.
L’esperto di IrpiniAmbiente ha promesso ai bambini di tornare nella loro scuola per fare insieme ulteriori laboratori, come ad esempio realizzare un foglio da carta riciclata.
Il Comune ha già ricevuto la disponibilità di altre scuole e quindi le lezioni di differenziata saranno estese ad altri istituti della Città nella logica di divulgare la cultura del differenziare prima di tutto tra i più piccoli, molto attenti ai temi ambientali, ed automaticamente veicolo di informazione per le famiglie.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità1 giorno fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”
-
Attualità2 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità