Cultura Eventi e Spettacolo
L’IRPINIA in VENETO al VII FESTIVAL EUROPEO DEL GUSTO sulle FERROVIE DIMENTICATE

In occasione del VII FESTIVAL EUROPEO DEL GUSTO SULLE FERROVIE DIMENTICATE in programma il 28 febbraio – 1 e 2 marzo 2014 nel Comune di Grantorto (Pd) per l’Irpinia, ed in rappresentanza della Campania, è stata invitata e parteciperà, la società IRPINIA TURISMO, di Agostino Della Gatta, che da circa dieci anni si occupa di promozione e valorizzazione del territorio Irpino.
Annualmente la confederazione Co.Mo.Do. promuove nella prima domenica di marzo la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate. L’Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e l’Associazione l’Altratavola partecipano da diversi anni alla iniziativa organizzando degli eventi informativi.
Nel 2014 viene dedicato al tema delle Ferrovie Dimenticate la VII edizione del Festival Europeo del Gusto, che si terrà a Grantorto (Pd), nella prima settimana di marzo.
I borghi segnalati dai giornalisti e dai comunicatori dell’Associazione l’Altratavola si incontrano per confrontarsi, raccontare le proprie esperienze e “comunicare per esistere”. Si tratta di una rassegna informativa giunta alla settima edizione che fa incontrare giornalisti e comunicatori, rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni, Aziende, sui temi della valorizzazione e della comunicazione territoriale. La rassegna coinvolge delegati e rappresentanti di diversi borghi e contesti territoriali e si sviluppa grazie ad un lavoro autentico di interviste in diretta. Lo staff di comunicazione è stato costituito da responsabili di “reti”, capaci di amplificare le informazioni ben oltre le singole testate giornalistiche.
Dall’Italia racconteranno le proprie esperienze sulle Ferrovie Dimenticate rappresentanti di: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Calabria, Campania, Sicilia, Lazio e Marche ;
Dall’Europa interverranno: Slovenia, Croazia, Svizzera, Austria, Francia, Romania, Albania, Belgio, Germania e Spagna.
Irpinia Turismo porterà anche la rappresentanza, quale socio fondatore, dell’Associazione In_Loco_Motivi per la salvaguardia e la rifunzionalizzazione turistica della storica Ferrovia Avellino Rocchetta S. Antonio.
Agostino Della Gatta, amministratore di Irpinia Turismo srl, si dice molto soddisfatto per questo gradito invito: “di fatto, ancora una volta, un’attività promossa fuori provincia che testimonia quanto sia valido il costante impegno che da anni stiamo profondendo nella nostra attività di promozione del territorio, come soggetti privati, che non si limita alle sole azioni territoriali, ma è sempre più spesso ambasciatrice d’Irpinia in manifestazioni fieristiche ed eventi di rilievo nazionale ed internazionale. Ancora una volta un riconoscimento, conquistato sul campo, della validità e dei risultati che il progetto IrpiniaTurismo continua a raccogliere e che continua a crescere anche attraverso la promozione di un Sistema Turistico Locale nato dal basso già nel gennaio 2013 e che presto si evolverà in un sistema ancora più ampio ed operativo.”
Durante la tre giorni sarà allestita una Vetrina del Territorio (progetto di Irpinia Turismo srlcr) per la presentazione e la promozione del territorio Irpino attraverso l’esposizione di prodotti tipici e dell’artigianato locale unitamente a materiale turistico/promozionale come Punto Informativo. Non mancheranno momenti di degustazione dei prodotti tipici IRPINI in collaborazione con le aziende produttrici che stanno aderendo.
Le Aziende e gli Enti interessati alla partecipazione possono contattare Irpinia Turismo via mail a info@irpiniaturismo.it o al nr. 320.9764595.
http://www.comune.grantorto.pd.it/dett.asp?id_doc=45609
Programma
venerdì 28 febbraio
ore 17,30 Apertura del Festival: Saluto del Sig.Sindaco ai Delegati
– Il Filò delle Ferrovie Dimenticate: i Racconti dalla Puglia, dalle Marche e dall’Irpinia
ore 19,30 Parole, Storie e….Degustazioni
ore 21,00 : I giornalisti e i comunicatori ‘ascoltano’ le Voci del Territorio — Stage di informazione delle trasmissioni multimediali L’Italia del Gusto (Sky,CafèTv24 e web) e La Verità nel Piatto-Il Gusto del Sole (Rete Sole).
sabato 1 marzo
ore 10,00
– Il Filò delle Ferrovie Dimenticate: l’Italia si racconta
ore 12,30 Parole, Storie e …. Degustazioni
ore 16,00 I Borghi europei del Gusto e le Ferrovie Dimenticate : Filò dedicato all’Europa
ore 20,00 – La Festa del Brusa Marso
domenica 2 marzo
ore 10,00: La VII Giornata delle Ferrovie Dimenticate, Contenuti e Programmi
–Presentazione della Candidatura di Grantorto a Comune Capofila dell’Azione I Binari del Gusto
ore 10,30 La Parenzana, una Ferrovia fra Italia, Slovenia e Croazia
ore 11.00 – I Colori dei Borghi del Gusto in….Aperitivo
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.
“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.
Questa è brevemente la trama del corto, al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.
Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.
Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.
Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.
Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso