Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

L’on. Aleandro Longhi, di Sinistra Italiana (SI) interviene sull’emergenza neve ad Ariano.

Pubblicato

-

L’on. Aleandro Longhi di Sinistra Italiana, già assessore al comune di Genova, a  proposito dell’emergenza neve ad Ariano:

Qualche giorno fa ho letto su un quotidiano locale che l’amministrazione comunale di Ariano, su solerte iniziativa dell’assessore “competente”, aveva indetto un bando per l’aggiudicazione dell’appalto dello spazzamento neve. Le offerte dovevano pervenire entro il 15 gennaio. Fra me e me ho pensato che probabilmente gli amministratori della seconda città della provincia, provenissero da Marte, non conoscessero l’lrpinia e Ariano e magari, avessero fatto un patto col “Cielo” perché non nevicasse almeno prima del 20-25 gennaio. Il 15 gennaio cadeva di venerdì: il sabato e la domenica sono dedicati al riposo e comunque, è buona norma attendere qualche giorno prima di aprire le buste con le offerte: qualcuna potrebbe vagare ancora in qualche ufficio postale, poi una volta aperte le buste, una commissione dovrebbe vagliare l’offerta più vantaggiosa e procedere a stipulare i contratti. Nei Comuni ben amministrati e a rischio neve, le gare si indicono al più tardi nel mese di ottobre, ma ad Ariano si era fatto un contratto col “Cielo” il quale evidentemente non l’ha rispettato: domenica 17 gennaio, fino alle 3 del 18, la neve è caduta abbondantemente. Nessuno nella notte ha sentito il classico rumore degli spazzaneve e la mattina dopo Ariano era sepolta dalla neve. Le scuole sono state chiuse (e lo saranno anche domani) e molti non hanno potuto raggiungere il luogo di lavoro. Soltanto in mattinata erano transitabili la Statale delle Puglie e la Panoramica. Oggi, martedì 19 gennaio, Ariano è ancora in ginocchio: molte strade a due corsie sono diventate a una, moltissimi marciapiedi sono impraticabili, molte delle strade coperte di neve, sono una pericolosa lastra di ghiaccio. Le piazze non sono state pulite, a cominciare da Piazza Plebiscito, sede del Municipio, diventata emblema dell’inefficienza dell’amministrazione Gambacorta. Visto che la gara per lo spazzamento neve non era stata ancora assegnata, invece dei moderni spazzaneve che spargono anche il sale, si sono visti dei trattori attrezzati con pala meccanica, probabilmente incaricati con trattativa privata. Molte contrade e quartieri periferici, sono tuttora raggiungibili con estrema difficoltà, i vicoli del centro storico sono stati abbandonati all’iniziativa e alla buona volontà dei cittadini, che non hanno ricevuto neanche un sacchetto di sale. Sarebbe interessante sapere quanti sono stati gli Arianesi infortunati e quante automobili hanno riportato danni. Se il dr. Gambacorta non ce la fa a fare il sindaco, perché ha preso anche l’incarico di presidente della Provincia?”.

Postato su facebook il 19 gennaio 2016

Advertisement
1 Comment

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti