Mettiti in comunicazione con noi

Politica

L’onorevole Corrado Gabriele incontra gli iscritti del PSI arianese.

Pubblicato

-

 

Il giorno 11 dicembre, presso i locali della sezione socialista, in Ariano Irpino, si è tenuto un incontro degli iscritti a cui hanno partecipato il vice Segretario Regionale Marco Riccio ed il capogruppo alla Regione Campania, on. Corrado Gabriele.

Nel corso dell’assemblea Riccio e Gabriele hanno illustrato ai partecipanti la linea del il P.S.I. per le prossime elezioni regionali che si articola su due punti fermi: il primo riguarda la partecipazione autonoma dei socialisti alla competizione elettorale con una propria lista ed il proprio simbolo, anche se all’interno della coalizione del centro sinistra; il secondo riguarda la partecipazione alle primarie di coalizione con un proprio candidato.

I due dirigenti regionali hanno anche manifestato il proprio disappunto rispetto ad incertezze ed indeterminazioni del P.D. regionale con il quale non si riesce ancora a trovare un accordo complessivo che individui le regole secondo le quali organizzare le primarie.

Successivamente, i compagni di Ariano hanno affrontato la questione dell’ufficio del Genio Civile di Ariano, partecipando al Capogruppo Gabriele la necessità di un suo intervento presso l’assessorato regionale competente per la assunzione di determinazioni nel merito della unità operativa dirigenziale da istituire presso l’ufficio arianese e la rivisitazione degli ambiti territoriali di competenza del suddetto ufficio, secondo quanto stabilito nel collegato alla finanziaria regionale.

Si è, inoltre, affrontato il problema della continua sospensione della erogazione idrica da parte dell’Alto Calore Servizi S.p.A. e dei disagi che tale disservizio provoca alla cittadinanza.

Il Consigliere Regionale ha assicurato il proprio impegno verso i problemi illustrati, a partire da quello del Genio Civile, che già lo ha visto protagonista di un incontro con l’assessore Cosenza in difesa dell’ufficio che all’epoca del suo intervento rischiava di essere soppresso.

Ulteriormente, il consigliere Gabriele ha manifestato il proprio impegno ad incontri periodici con i compagni della sezione di Ariano al fine di approfondire ed affrontare insieme le problematiche emergenti dal territorio.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Pubblicato

-

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.

Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.

“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.

Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti