Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Lunedì 25 maggio i commercianti arianesi consegneranno le chiavi delle loro attività

Pubblicato

-

Le Associazioni di commercianti di Ariano Irpino, ACA, Ancecom, Confcommercio, CCN Centro Storico, Irpiniacom, UCA, hanno indetto una manifestazione pubblica per lunedì 25 maggio dalle ore 10,00 alle ore 12,00 in piazza Plebiscito di Ariano Irpino (AV), per protestare contro le misure economiche Covid-19.

Secondo gli organizzatori, si prevedono 150 partecipanti. Questo il programma della manifestazione, così come ci è stato inviato dagli organizzatori: “Serrata delle attività commerciali della città a partire dall’orario di apertura (9,00) fino all’orario di chiusura (13,00) mattutina per consegnare, simbolicamente, le CHIAVI DEI NOSTRI NEGOZI al commissario prefettizio il vice-prefetto dott.ssa Silvana D’Agostino”. Già dalle prime ore del mattino sono previsti divieti di sosta in tutta la piazza e posizionamento dei segna posti (con bollo adesivo da sistemare sulla pavimentazione a distanza di mt l. 2×2, per assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, a cura della associazione di protezione civile AIOS, secondo le regole del ministero dell’ Interno su misure anti – Covid. Dalle 9,30 e fino a cessate esigenze, è disposta la consegna delle chiavi da parte dei commercianti, che arriveranno alla spicciolata, in apposito contenitore sistemato all’ingresso del Municipio all’altezza del cancello d’accesso ed ai margini dei gradini, lato bar “Centrale” e con deflusso lato banca Unicredit , con successivo posizionamento nella piazza in base ai posti ancora liberi e fino alla occorrenza di 150 persone, tutte munite di mascherina e guanti nonché di cartellone specifico della propria tipologia di attività (abbigliamento e calzature, artigiani, contadini, fotografi, generi alimentari, mobilieri, ottici, pubblici esercizi, ristoratori etc.). Alle 10,30 l’orario di inizio della manifestazione con il commissario prefettizio che riceverà la cesta con le chiavi raccolte dai rappresentanti delle associazioni presenti. È stato diffuso il programma della manifestazione alla stampa che sarà presente, anche con testate giornalistiche nazionali, senza palchi o comizi, in linea con le manifestazioni che si sono tenute in tutta Italia nelle scorse settimane, ma con una conferenza stampa all’aperto all’interno del cortile di Palazzo di Città al termine della manifestazione, prevista per le 11,30 e fino alle 12,00. Obiettivo degli organizzatori è portare alla attenzione di tutte le istituzioni locali, regionali e nazionali, il gravissimo problema economico che la città sta vivendo. «Si confida nella consueta collaborazione dei commercianti ed in una consapevolezza diffusa dell’importanza di proseguire nell’adozione di comportamenti responsabili e appropriati».

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti