Mettiti in comunicazione con noi

News

M5S girerà Irpinia e Sannio a bordo di un fuoristrada da rally. “Vogliamo essere dappertutto”

Pubblicato

-

Michele Gubitosa, 38 anni, imprenditore. È patron delle società di informatica Ireplace srl di Milano, Penta Service spa di Reggio Emilia, HS Company di Avellino, Setagroup di Roma e Sinergia di Benevento. E’ anche ex Presidente onorario dell’Avellino calcio.

 

Gigi Maraia, laureato in filosofia alla Federico II di Napoli, è insegnante presso Istituti superiori di secondo grado.  Si occupa di progettazione e interventi per l’inclusione scolastica attraverso i finanziamenti europei. È molto attivo sul fronte della disabilità. Da tre anni è ritornato a lavorare in Irpinia dopo un’esperienza tra Trento ed il Veneto durata 10 anni. Referente del meetup arianese, ha collaborato con il Movimento Cinquestelle sui temi della sanità e del lavoro in provincia di Avellino.

 

Ugo Grassi, nato a Napoli il 13 ottobre 1964, è professore ordinario di Diritto Civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope.  Compiuti gli studi scientifici, si iscrive alla Facoltà di giurisprudenza di Napoli della Università “Federico II”, dove consegue la laurea il 21 marzo 1989 con voti 110 e lode. Dal gennaio del 2017 è Direttore del Dipartimento medesimo. È iscritto all’Albo degli Avvocati. È intervenuto, quale relatore, a convegni organizzati da Università e Consigli di Ordini Professionali. È autore di note a sentenza, articoli, contributi per commentari, nonché di cinque monografie.

 

Mirella De Benedictis nata a Boston (USA) il 28/02/1980 e residente a Pratola Serra. Diplomata in lingue e letterature straniere e laureata in Scienze Politiche ha approfondito il tema dei fondi europei ed i meccanismi di funzionamento seguendo vari corsi di aggiornamento. Ha svolto un’esperienza di tirocinio formativo in Irlanda presso un’azienda che si occupava di sviluppo del territorio tramite fondi comunitari e dove ha perfezionato il suo inglese. Ha collaborato negli anni con diverse associazioni locali supportandole nella preparazione di progetti soprattutto in ambito giovanile, sociale, ambientale e incentivi all’occupazione. Ha partecipato a diversi progetti europei soprattutto in ambito giovanile che l’hanno portata in giro per l’Europa. Nel 2015-16 ha collaborato con Piernicola Pedicini, portavoce del Movimento 5 Stelle eletto al Parlamento Europeo a Bruxelles, dove si è occupata essenzialmente di Fondi europei sia diretti che indiretti assistendo il Portavoce nelle attività parlamentari.  Attualmente è impiegata presso un’azienda locale e si occupa di relazioni pubbliche e attività di segreteria.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti