Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Maggio dei libri: ultimo laboratorio di lettura presso la Biblioteca Comunale.

Pubblicato

-

Quattro classi: le IV A e B dell’Istituto Don Milani ela IIIela Vdell’Istituto Pia Casa, in Biblioteca questa mattina per l’ultimo appuntamento della stagione con i laboratori di lettura “Le favole a voce alta” nell’ambito del “Maggio dei libri2013”.

Lo spettacolo di burattini intitolatoE’ un libro!”, liberamente ispirato all’omonimo libro di Lane Smith con i due personaggi “Salsiccia e Friariello”, una mucca e un cavallo, burattini interpretati da Laura Orlando e Simone Braca, hanno coinvolto i bambini, portandoli a riflettere, attraverso un parallelo con il computer, su che cos’è il libro, sui luoghi preposti alla lettura e su quanto sia bello ed utile per la propria crescita leggere.

La campagna nazionale promossa per il terzo anno consecutivo dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, cui il Comune di Ariano ela Biblioteca“P.S. Mancini” hanno aderito attraverso l’iniziativa “Le favole a voce alta” a cura del Consigliere comunale, Mario Manganiello, si pone l’obiettivo proprio di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

“Con il nostro spettacolo di burattini- spiega Laura Orlando- cerchiamo di suscitare nei bambini curiosità verso il libro, di trasmettere loro il fascino che racchiude, un fascino che resiste alle nuove tecnologie grazie a tutto un mondo di avventure”.

Lo spettacolo nella sua seconda parte si trasforma in un gioco, che coinvolge i piccoli spettatori. I bambini, infatti, devono scoprire quali personaggi si nascondono dietro i racconti proposti loro dai burattini. I personaggi della letteratura per l’infanzia, da Peter Pan a Harry Potter.

“Non ci accontentiamo di proporre il nostro spettacolo- aggiunge Simone Braca- ma vogliamo interagire con i bambini, farli partecipare il più possibile, solo così riusciamo a trasmettere loro qualcosa. E questi bambini di Ariano sono stati formidabili, hanno partecipato con acume e vivacità”.

Entusiasti gli insegnanti per l’iniziativa: “E’ il secondo anno che partecipiamo- afferma Rosa Schiavone dell’Istituto Don Milani- saremmo venuti a tutti gli appuntamenti previsti ma è giusto lasciare spazio anche agli altri. La lettura è propedeutica a tutte la discipline e quindi iniziative come queste sono importanti per creare un approccio simpatico alla lettura. Tra l’altro grazie ai libri che ci sono stati regalati abbiamo incrementato la nostra piccola biblioteca di classe con un buon numero di libri che i ragazzi possono scambiarsi”.

Anche in questo ultimo appuntamento con “Le favole a voce alta” Edicolè ha messo a disposizione 6 libri diversi per ogni classe e gli stessi titoli sono stati donati alla Biblioteca Mancini.

“L’appuntamento con i nuovi laboratori di lettura è per la stagione estiva.- spiega il Consigliere Manganiello- Intanto registriamo con soddisfazione il fatto che dopo queste letture spesso i bambini tornano in Biblioteca con i proprio genitori, per prendere in prestito i libri che hanno conosciuto attraverso la nostra iniziativa o altri volumi per ragazzi. Fa piacere sapere di aver messo un seme. Speriamo in buoni frutti”.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti