Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Maraia (deputato M5S): “In arrivo fondi per comuni più colpiti dal COVID19”

Pubblicato

-

Oggi il Ministro dell’economia e delle finanze Gualtieri ha autorizzato il Ministero dell’interno a procedere al pagamento dei ristori per i comuni che più hanno sofferto durante l’emergenza COVID19. I fondi sono suddivisi in due allegati, classificati in base dell’inserimento in zone rosse o in base ai casi di contagio e dei decessi fino al 30 giugno.

Ai comuni campani arrivano complessivamente 1.790.622€. Più nel dettaglio, vengono assegnati, in provincia di Avellino, 778.600€ al comune di Ariano Irpino e 121.730€ al comune di Lauro. Per quanto riguarda invece i comuni della provincia di Salerno, vengono assegnati 439.320€ al comune di Sala Consilina, 92.785€ al comune di Caggiano, 185.675€ al comune di Polla, 83.965€ al comune di Atena Lucana e 78.960€ al comune di Auletta. Nel riparto in base al numero di contagi e decessi, è stato inserito il comune di Letino (CE), al quale sono stati assegnati 9.577€.

Ora spetta ai comuni stabilire i criteri di riparto delle risorse. Mi auguro che questo venga fatto in modo da aiutare le attività che più di altre hanno sofferto la crisi.

Mi sono impegnato pubblicamente per garantire un ristoro anche alle popolazioni che rientravano in zone rosse dichiarate con provvedimenti regionali. Per questo, in fase di conversione del Decreto Rilancio, ho presentato un emendamento chiedendone con forza l’approvazione. Questo era a mio avviso dovuto, visto quanto accaduto con la rettifica del testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale che aveva determinato l’esclusione dal beneficio tutti i comuni al di fuori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza.

La scorsa settimana, inoltre, ho sollecitato il MEF a sbloccare i fondi, in modo da permettere al Ministero dell’interno di far partire i bonifici a favore dei comuni. A partire da oggi i fondi arrivano nelle casse dei comuni interessati: è stata una lunga battaglia, ma il risultato è stato portato a casa.

Con l’arrivo di questi fondi, lo stato dimostra ancora una volta la sua vicinanza alle comunità che hanno sofferto di più durante l’emergenza ripartendo le risorse in maniera equa.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti