Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Maraia (M5S):” Ariano può ripartire in sicurezza “

Pubblicato

-

Dopo quasi due mesi di sofferenza e un mese di zona rossa anche Ariano può ripartire. Per farlo in sicurezza occorre che l’Asl faccia poche semplici cose, realizzabili subito:

1. Divisione dell’Ospedale tra i due edifici, uno per il COVID, l’altro per tutti gli altri reparti
2. Utilizzo dei tamponi orofaringei inviati dal Governo alla Regione (2,5 milioni al giorno) riattivando il laboratorio di Analisi dell’Ospedale
3. Eseguire i tamponi e non i test sierologici a tutti i sanitari, in modo continuativo almeno due volte a settimana
4. Eseguire i tamponi a tutti i lavoratori che rappresentano categorie a rischio, dalle commesse agli operai nelle piccole, medie e grandi aziende
5. Garantire la quarantena per i soggetti risultati positivi attraverso il coordinamento tra Prefetto, Commissario prefettizio e ASL di Avellino.
In questo mese di zona rossa le istituzioni locali e nazionali hanno creato le condizioni per riaprire la città. Dall’invio di nuovi medici e infermieri alla distribuzione delle mascherine anche per i cittadini, dalla fornitura governativa di migliaia di tamponi orofaringei alla Regione, fino ai nuovi mezzi della Protezione Civile per garantire l’assistenza domiciliare in un territorio molto vasto. Una riapertura che potrà avvenire in sicurezza grazie ai numerosi interventi, del sottoscritto e di tanti cittadini, finalizzati al rispetto dei Decreti e dei protocolli nazionali.

Iniziamo a raccogliere i frutti dei sacrifici che hanno fatto tutti i cittadini ma non ci fermiamo, anzi, abbiamo già pensato al futuro. Ho verificato la fornitura di 2,5 milioni di tamponi del Governo alle Regioni, che sono quindi nelle condizioni di mettere in campo una seria indagine epidemiologica, vera priorità se vogliamo che le nostre aziende non chiudano nuovamente.

Pensiamo al futuro quando sollecitiamo il Governatore De Luca ad inviare i tamponi, che riceve quotidianamente dal Governo, anche ad Ariano. Riattivare il laboratorio di analisi presso l’ospedale, cosa possibile nell’immediato, significa anche poter ripartire in sicurezza garantendo ai commercianti, alle aziende e a tutti i soggetti a rischio di ricevere un monitoraggio continuo.

Purtroppo a questa semplice richiesta la Regione non ha dato ancora risposta nonostante abbia i tamponi necessari e già paghi il personale sanitario dell’ospedale per svolgere le analisi.

Un dato positivo è stata l’assunzione di due autisti che insieme a quelli già in servizio presso il Frangipane stanno garantendo i tamponi a casa. Occorre incrementare il numero di autisti perché per far  funzionare questo servizio sono stati utilizzati alcuni autisti delle autoambulanze con inevitabili conseguenze negative sulla rete dell’emergenza-urgenza. Anche l’Asl, avendo a disposizione un numero sufficiente di tamponi orofaringei dovrebbe utilizzarli per un monitoraggio continuo (almeno due volte a settimana) del personale sanitario e smetterla di confonderli con i test sierologici che hanno una funzione diversa.

Fare i tamponi è fondamentale per ripartire e non sono più giustificabili i ritardi dell’Asl alla luce delle risorse inviate dal Governo alla Regione. La quantità di tamponi a disposizione della Regione e delle Asl è considerevole ed  è sufficiente a rispettare le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e del Governo così da garantire la salute di tutti i lavoratori, sia essi sanitari, metalmeccanici o commercianti.

Per quanto riguarda il mio impegno personale, ho già presentato degli emendamenti per quanto riguarda la zona franca urbana e le misure a sostegno delle aziende del territorio. È in corso un’interlocuzione con il Governo per inserire questi provvedimenti nei prossimi decreti.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti