Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Maraia (M5S):”Ancora in altomare la radioterapia all’ospedale di Ariano”

Pubblicato

-

Il mese scorso veniva diffusa la notizia che, con riferimento al Programma di investimenti ai sensi dell’art. 20 della legge n.671/1988, DM 6.12.2017, riguardante la riqualificazione e ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione , la Regione Campania, con decreto Dirigenziale n. 7 del 20.01.2022, aveva approvato il progetto esecutivo per l’intervento “Accelleratore lineare ad energia media e multipla” da destinare al P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino, per un importo complessivo di 6.029.149 euro, di cui 3.744.000 euro a carico dello Stato, 197.052 euro a carico della Regione Campania e 2.068.096 euro a carico dell’Azienda Sanitaria Locale.

Tale decreto dirigenziale è stato trasmesso al Ministero della Salute insieme alla richiesta di ammissione a finanziamento.

Tuttavia, presso l’ospedale Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino dei servizi di radioterapia ancora non vi è traccia, ed i pazienti del nosocomio arianese che debbono usufruire della radioterapia sono costretti a far riferimento ad altre strutture lontane anche centinaia di chilometri: in attesa dell’allestimento della radioterapia ad Ariano, sarebbe stato molto più opportuno, ad esempio, avere il Rummo di Benevento come punto di riferimento.

Sappiamo che i DCA n. 75/2018 e n. 49/2018 hanno fissato nel numero di 47 acceleratori lineari il fabbisogno di strumenti di radioterapia in Regione, al fine di garantire il rispetto del parametro ministeriale di 1 impianto ogni 150.000 abitanti. Malgrado ciò attualmente in Regione Campania sono funzionanti molti meno acceleratori lineari (comprendendo sia quelli nelle strutture private che quelli nelle strutture pubbliche). Per tale motivo il servizio è del tutto inefficiente, anche alla luce del fatto che spesso i reparti di radioterapia esistenti, sia pubblici che privati, sono dotati esclusivamente di un acceleratore lineare (laddove la normativa indica la necessità di collocare due impianti nella medesima struttura) e sono privi di convenzione con altre strutture. In caso di guasti ai macchinari le prestazioni non vengono erogate. Tale situazione di carenza determina anche il dirottamento dei pazienti verso plessi ospedalieri lontani dalla propria residenza, arrecando ciò ulteriori disagi.

Intendo promuovere iniziative sia a livello ministeriale che regionale per ottenere indicazioni su tempistiche certe per la dotazione degli strumenti necessari alla radioterapia, tra cui il suddetto acceleratore, presso l’ospedale Frangipane di Ariano. È auspicabile che anche l’amministrazione arianese, nel frattempo, faccia pressione sulle istituzioni regionali nella stessa direzione, sfruttando al massimo i canali della filiera isituzionale.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti