Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Maraia (M5S):”Ariano Irpino è tra i comuni beneficiari del fondo per le zone rosse”

Pubblicato

-

Il Decreto Rilancio è stato firmato ieri dal Presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 128. L’art. 112 del Decreto prevede la creazione di un fondo da 200 milioni da ripartire tra i comuni dichiarati zona rossa.

I comuni che usufruiranno di questi fondi, è bene specificarlo viste le polemiche pretestuose sollevate nei giorni passati, sono quelli che sono stati dichiarati zona rossa dal Governo lo scorso 8 aprile, ma anche quelli dichiarati zona rossa con provvedimenti regionali per almeno 30 giorni consecutivi.

Si tratta di un finanziamento a fondo perduto per dare un contributo alle comunità che, più di altre, hanno subito ingenti danni economici. Un fondo appena finanziato, con una dotazione ben maggiore rispetto a quello per le Zone Franche Urbane che veniva evocato da più parti.

Mi permetto anche di mettere in evidenza che il Governo sta facendo la sua parte per Ariano, nonostante la comunità di Ariano sia stata isolata dalla Regione e dal Presidente De Luca senza ricevere in cambio né un ristoro economico, né una seria indagine epidemiologica.

Ho lavorato duramente per poter inserire nel testo del decreto questo, e oggi sono felice di poter dire che ho portato a casa un importante risultato per la mia città.

Ho interloquito quasi quotidianamente il vice Ministro Castelli e con il sottosegretario Sibilia per poter arrivare a una norma che desse ristoro ad Ariano, il cui territorio è stato isolato per 40 giorni. La norma, nella sua forma definitiva, evita di distribuire a pioggia i fondi anche tra i Comuni che sono stati dichiarati zona rossa per pochissimi giorni, con provvedimenti regionali più simili a spot elettorali che a misure di natura sanitaria. Un aiuto concreto alle comunità che hanno sofferto di più durante il terribile periodo che ci siamo appena lasciati alle spalle.

Mi sono impegnato con la mia cittadinanza spiegando con grande trasparenza come stavano proseguendo i lavori, e ho risposto con i fatti a quanti nei giorni passati urlavano il proprio disappunto elettoralmente interessato per l’assenza del territorio di Ariano tra quelli beneficiari del fondo. I provvedimenti si scrivono nelle sedi opportune, per quanto alcuni pensino che basti scrivere comunicati stampa senza sapere di cosa si stia parlando.

Non è il momento delle polemiche, ma spero che in futuro ci possa essere una maggiore e migliore collaborazione tra le forze politiche per raggiungere obiettivi importanti per la collettività.

Ad esempio, ora tocca alla Regione Campania fare la sua parte, richiedendo la Zona di crisi complessa per tutta L’Irpinia, colpita dalle conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria e del lungo isolamento della seconda città della provincia.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti