Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Maraia (M5S):”In atto iniziative per salvaguardare il servizio idrico in irpinia e sannio”

Pubblicato

-

Nella giornata di ieri, in sede di conversione in legge del Decreto-Legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, è stato approvato un ordine del giorno finalizzato alla salvaguardia delle società di gestione dei servizi idrici a capitale pubblico e all’ammodernamento delle infrastrutture idriche.

È ormai risaputo che in varie aree del Paese, soprattutto in quelle del Mezzogiorno, la condizione di vari enti gestori del servizio idrico e delle infrastrutture idriche è caratterizzata da ataviche inefficienze di varia natura, le quali si ripercuotono inevitabilmente sulla qualità dei servizi offerti agli utenti. In conseguenza di ciò, disagi e disservizi, come l’interruzione del servizio idrico, continuano a manifestarsi soprattutto durante tutto il periodo estivo. Inoltre, è prioritario salvaguardare la gestione pubblica del servizio idrico integrato ed incrementare l’ammodernamento delle infrastrutture di captazione e distribuzione dell’acqua, prevedendo a tal fine idonei meccanismi che consentano alle società a capitale pubblico, soprattutto quelle in forti passività patrimoniali, di garantire la continuità e l’efficienza del servizio. Occorre, dunque, intervenire per un duplice scopo: preservare la gestione del servizio idrico, intervenendo attraverso il risanamento degli enti gestori a capitale pubblico in condizioni critiche sul piano finanziario-patrimoniale, e consentire la realizzazione di fondamentali opere di manutenzione, efficientamento e potenziamento delle infrastrutture idriche.

Emblematica, da questo punto di vista è l’attuale situazione in cui si trova l’Alto Calore Servizi. A proposito di quest’ultima, è significativa la richiesta del Presidente ed Amministratore Unico della società, Dott. Michelangelo Ciarcia, di convocare presso il MITE un tavolo tecnico finalizzato a definire un percorso di risanamento e di superamento delle difficoltà economiche ed infrastrutturali. Una richiesta che condivido in pieno e che intendo promuovere concretamente all’interno delle strutture ministeriali, anche in continuità con l’interpellanza urgente che ho discusso alla Camera lo scorso 22 ottobre.

Nel frattempo, con l’approvazione del mio ordine del giorno, la Camera ha impegnato il Governo a valutare di adottare provvedimenti per l’individuazione degli interventi da effettuare nelle Regioni, al fine di perseguire l’adeguamento ed il potenziamento delle infrastrutture idriche, nonché il risanamento dei gestori del servizio idrico integrato a capitale pubblico in condizioni critiche sul piano finanziario-patrimoniale, salvaguardando, in generale, il mantenimento di forme di gestione pubblica della risorsa idrica.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti