Cultura Eventi e Spettacolo
Martedì 4 marzo ore 22.30 – Castello Normanno Ariano Irpino, concerto live della band elettro swing torinese Sweet Life Society Burlesque Show.

Martedì 4 marzo ore 22.30 – Castello Normanno Ariano Irpino, concerto live della band elettro swing torinese Sweet Life Society Burlesque Show. Dj set a cura di Nomad Set
Nomad Collective, dopo il concerto di Muchachito y sus compadres dello scorso 24 gennaio, torna all’attacco proponendovi un martedì grasso molto speciale dal titolo che è tutto un programma, Swing Carnival.
Martedì 4 marzo 2014 la sala del Castello Normanno di Ariano Irpino farà un salto spazio temporale portandovi nelle fumose e luccicanti atmosfere newyorchesi degli anni ’30.
Oggi come allora la società faceva i conti con una crisi economica che non sembrava arrestarsi. Nonostante ciò l’ansia di cambiamento ed il fermento culturale delle nuove generazioni di musicisti portarono alla nascita di un nuovo genere musicale che farà conoscere al jazz una nuova forma evolutiva che verrà battezzata Swing.
A distanza di quasi un secolo, infognati in una crisi che non ha nulla da invidiare a quella dei nostri antenati, vi proporremo il meglio della scena nazionale ed europea dell’Elettro Swing con il concerto live degli Sweet Life Society.
Il progetto nasce nel 2009 quando Matteo Marini e Gabriele Concas, intrecciando nei loro dj set i suoni della Ninjatune a quelli del calypso caraibico, muovono i primi passi nella scena underground torinese. La folgorazione, però, arriva da un suono d’oltralpe.
Quello di gruppi come Caravan Palace e Chinese Man, che mescolano sapientemente l’elettronica con il sound dello swing degli anni Venti e Trenta.
Ed è cercando un suono fresco e antico allo stesso tempo, che i due cominciano a produrre i loro brani.
Ai due giovani produttori si è unita una vera live band, composta da musicisti del calibro di Peter Truffa (newyorkese di nascita e attualmente tastierista di Giuliano Palma & The Bluebeaters), Stefano Colosimo (tromba degli Africa Unite), Cecio Grano (sax tenore degli Young Lions di Mr. T-Bone e ex Africa Unite), Simone Garino (eclettico saxofonista, le cui collaborazioni variano dal batterista jazz Billy Cobham al sitarista indiano Shivnath Mishra), nonché di Estel Luz, vocalist dei Dotvibes ed ospite fissa delle serate drum’n’bass e dubstep nei principali club cittadini.
Questa sensazionale live band si è esibita in alcuni dei principali festival (su tutti il Big Chill, uno dei più importanti del Regno Unito) e club di tutta Europa.
Swing Carnival non finisce qui, a completare il programma del prossimo martedì grasso sarà una esibizione in pieno stile Burlesque con tanto di streap tease per la felicità dei maschietti e non solo.
E per finire non potevamo farvi mancare la miglior selezione electro-world oggi in circolazione firmata Nomad Collective che come al solito metterà a dura prova le vostre anche.
Musica live, spettacoli, danze e altre sorprese vi aspettano martedì 4 marzo 2014 per il primo Swing Carnival targato Nomad Collective.
Informazioni:
https://www.facebook.com/events/566272763469351/
http://www.ziguline.com/event-list/swing-carnival-sweet-life-society-live-concert/
Attualità
Campania Libri Off 2025, alla Biblioteca Provinciale di Avellino si presenta “La babilonese”

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino -sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore).Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri Off che propone, in vista del Campania Libri Festival che si terrà ad ottobre al Palazzo Reale di Napoli, appuntamenti letterari con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale e civile.
“La babilonese” narra di sei storie legate tra loro che si dipanano nel corso dei secoli, da Ninive in Mesopotamia nel VI secolo a.C. fino alla Napoli di oggi. Un appassionante viaggio nel tempo, che mescola storia e invenzione, mistero e spunti di riflessione sulla memoria, sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e le passioni umane, un libro nel quale convivono e si intersecano i molteplici interessi dell’autrice che da sempre trovano espressione nella sua scrittura al contempo erudita e piacevole: la letteratura e l’arte, l’archeologia e la narrativa popolare, i mille volti di Napoli e la condizione femminile.
Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato LalineascrittaLaboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori per l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisao L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.
Si ricorda che dallo scorso 2 gennaio la Biblioteca Provinciale, la Mediateca e la Sezione Ragazzi sono aperte al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Dal lunedì al venerdì le sale studio, site al secondo piano della Biblioteca Provinciale, sono fruibili con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30, il sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Per info:
0825790515
bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
Attualità
Presentazione Volume di Carmine Pinto “IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola”

L’Associazione “Fontanarosa Comunità – Prof. Giuseppe Zollo” e l’Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno organizzano la presentazione del libro di Carmine Pinto: IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola,
Edizioni Laterza.
La presentazione si svolgerà Domenica 30 marzo, alle ore 17:00, presso la sede dell’Associazione Fontanarosa Comunità “Prof. Giuseppe Zollo”, in Via Cortile Todisco, Fontanarosa (AV).
Introduce e coordina: Prof. Carlo Santoli, Università di Salerno, Direttore di «Sinestesie»
Saluti istituzionali: Dott. Giuseppe Pescatore, Sindaco di Fontanarosa
Dott. Flavio Petroccione, Presidente dell’Associazione Fontanarosa Comunità “Prof. G. Zollo”
Intervento: Prof. Alfonso Tortora, Università di Salerno
Conclusioni: Prof. Carmine Pinto, Università di Salerno.
«Subito dopo l’Unità d’Italia si trovò a combattere una vera e propria guerra civile, quella per il Mezzogiorno. Una guerra che ebbe tra i protagonisti un brigante e un generale, Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola. Uno spavaldo erede del mondo feudale contro un baldanzoso aristocratico di spada, l’ultimo esercito dell’antico regime contro il primo esercito nazionale. Una storia che ancora oggi suscita emozioni e divide» (dalla quarta di copertina del libro).
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità5 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità7 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea