Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Michele Caso PD : “La strada Manna Camporeale di vitale importanza per la città di Ariano e per l’intero territorio”

Pubblicato

-

Dal consigliere PD Michele Caso, riceviamo e pubblichiamo:

“La strada Manna Camporeale rappresenta una struttura viaria di vitale importanza per la città di Ariano e per l’intero territorio.  La sua realizzazione rappresenterebbe una soluzione definitiva e strutturale  al traffico asfissiante di Cardito. Il problema vero è che dal 2007 si sta cincischiando sulla realizzazione dell’opera, creando un vero e proprio guazzabuglio. Come PD da tempo stiamo sollecitando il sindaco, non che presidente della provincia, Gambacorta, a risolvere l’annoso problema. Da prima con una serie di interventi ed interrogazioni in consiglio comunale, ed il 10 Aprile con l’intervento diretto del Sottosegretario alle infrastrutture On. Umberto Del Basso De Caro. Su questa opera pesa come un macigno la responsabilità del Presidente della Provincia, perché tutto il guazzabuglio si  è creato sotto la sua gestione, da prima come assessore e dal 2014 come  presidente. La ditta PREVE COSTRUZIONE, si aggiudica la gara, ed il 26 gennaio 2012 firma il contratto e conseguentemente  elabora il progetto esecutivo che viene approvato dalla Provincia. Nel  febbraio 2014 la provincia decide ” stranamente” di rescinde il contratto con la PREVE,  adducendo a motivazione “per gravi inadempienze”. La PREVE impugna il provvedimento di revoca dell’appalto. Il TAR di Salerno ne accoglie il ricorso della ditta PREVE e condanna la provincia.  Con questo andazzo siamo  arrivati alla soglia del 2017  e ci vuole una “bella” faccia tosta, da parte del Presidente della Provincia, a trincerarsi dietro  a proclami  sulle procedure per gli espropri, per nascondere le responsabilità amministrative, in quanto occorre che siano ulteriormente procrastinati i termini per evitare la nullità degli atti sin qui  posti in essere, prorogandoli di ulteriori due anni e convocando i proprietari per il giorno 24 Novembre. Perchè la Provincia non ha consentito l’avvio dei lavori? In questa che rappresenta, in modo inequivocabile, una pagina di mala amministrazione,sono trascorsi ben 10 anni, per essere ancora al punto di partenza. Da notizie in nostro possesso, la Regione Campania non è più disponibile ad attendere  ulteriormente,  e  legittimare una  gestione amministrativa, da parte della Provincia, a dir poco equivoca, al punto che, se questa questione non trova soluzione in tempi rapidissimi  si vedrà costretta a revocare il finanziamento.Intanto Ariano aspetta”

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti