Politica
Movimento Ariano Irpino 5 Stelle sulla questione TARSU:”Quante chiacchiere e quanta superficialità”.

Il Commissario Prefittizio dott.ssa Elvira Nuzzolo si è vista suo malgrado costretta ad applicare con urgenza il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” e cercare di evitare le sanzioni che ormai al Comune tutti attendevano per il mancato raggiungimento della quota del 70%; si è dovuta affidare agli uffici comunali dato che il servizio per ben 4 anni è stato gestito in modo a dir poco “superficiale e scadente” da parte di Irpiniambiente.
E’ incredibile quello che leggiamo da diversi giorni sui giornali. Tutta la vecchia classe politica e i più recenti amministratori comunali che puntano il dito contro le decisioni adottate dal Commissario. Questi signori che da giorni continuano a riempire di comunicati portali e giornali locali con la richiesta di rivedere i costi prendendo per l’ennesima volta in giro i cittadini facendo credere che ora le responsabilità sono tutte del Commissario. Se oggi i cittadini arianesi si trovano il costo della tassa dei rifiuti schizzato alle stelle è per via del mancato raggiungimento della percentuale di differenziata e quindi la responsabilità di questo “scempio” è attribuibile solo a loro: i passati amministratori che ora vogliono far credere di essere dalla parte dei cittadini. Ma dove erano fino a qualche mese fa? Su Marte forse?
Va riconosciuto al Commissario, che ha ben evidenziato nella nota inviata ai cittadini insieme alla tassa dei rifiuti, la volontà di non dover ulteriormente gravare sulle tasche degli arianesi mantenendo così la TARSU come sistema di tassazione anziché la TARES che è un sistema decisamente molto più oneroso.
Non gravare ulteriormente sulle tasche degli arianesi significa che da questa manovra si è risparmiato circa il 65% della popolazione che già assorbe il 100% del costo della raccolta rifiuti e quindi equilibrando l’aumento del costo andando a spalmare su quel 35% della popolazione che fino ad oggi non si era mai aggravato.
Come già più volte ribadito il servizio di raccolta rifiuti da parte di Irpiniambiente risulta non solo obsoleto ed inefficace ma anche troppo oneroso ed inapplicabile considerato il periodo di congiuntura economica che noi tutti stiamo attraversando e che sfugge a molti tra politici ed associazioni. Ai cittadini non si è mai garantita la possibilità di potersi difendere da questo costo elevato ad esempio premiandoli ed invogliandoli con la regola “più rifiuti mi porti e meno tasse paghi”; addirittura non si è mai avviata una ricerca o un analisi di mercato per l’applicazione del miglior servizio al miglior costo eludendo il criterio dell’economicità che la stessa legge lo prevede a tutela dei cittadini: individuare un costo minore con un servizio più efficiente e che dia un impulso al senso civico.
Gli attivisti del Movimento Ariano Irpino 5 Stelle ci attiveremo a far rivedere il sistema di raccolta rifiuti da parte di Irpiniambiente chiedendo al Commissario Prefittizio di tutelare i cittadini attraverso un servizio che punti sulla premialità e non sulla penalità. Appare evidente e sotto gli occhi di tutti i cittadini il mancato allestimento della famigerate 40 isole ecologiche e la mancata partenza del “porta a porta” nelle due grandi aree periferiche dal 1° Dicembre. Ci chiediamo, inoltre, perché è ancora la De Vizia ad effettuare il servizio di spazzamento stradale senza aver mai indetto una regolare gara di appalto.
Detto questo, ci aspettiamo un ravvedimento di questo sistema obsoleto di raccolta e che si opti finalmente per una maggiore tutela dei diritti dei cittadini.
Gli “attivisti” del
Movimento 5 Stelle Ariano
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità2 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità2 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità1 settimana fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità1 giorno fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile