Politica
Movimento Harambee-Proseguono gli incontri in vista delle amministrative 2014

http://movimentoharambee.org/web/node/915
- Luciano Giorgione – Ariano al Centro
- Antonio Santosuosso – Ariano Cambia
- Domenico Carchia – PD (segretario)
- Angelo Morella – PD (dirigente)
- Pasqualino Molinario – PD (dirigente)
- Gaetano Aino – PD (dirigente)
- Franco Grasso – SeL (dirigente)
- Aldo Perna – Sel (dirigente)
- Antonio Ninfadoro – consigliere comunale uscente e delegato del comitato promotore secondo circolo PD (dirigente)
- Lello Castagnozzi – comitato promotore secondo circolo PD
- Giovanni La Vita – consigliere comunale uscente PSI
- Nicola Prebenna – Procivitate per Prebenna sindaco
- Guglielmo Ventre – Associazione Vita (presidente)
- Francesco Fodarella – singolo cittadino
- Dimitri Grassi – comitato Ariano fuori dal Baratro
- Anselmo La Manna e altri 9 attivisti – Movimento Cinque Stelle Ariano Irpino
- i requisiti di coinvolgimento
- il presupposto politico analitico
- le modalità di individuazione del candidato sindaco
- un programma minimo garantito alla cittadinanza
Il M5S ha argomentato il rifiuto con ragioni proprie statutarie.
- Sono bene accetti nella coalizione coloro che NON hanno partecipato alle maggioranze delle ultime due amministrazioni e i loro relativi assessori.
- Sono esclusi coloro che hanno processi in corso o passati in giudicato per reati contro lo Stato, per mafia, per corruzione o concussione.
- Il presupposto politico analitico condiviso vede nelle ultime due amministrazioni comunali e nella regia che le ha individuate e dirette la piena responsabilità del declino economico, sociale, culturale e politico della nostra città.
- Il metodo per giungere a un candidato a sindaco sono le elezioni primarie di coalizione a doppio turno.
- Si individua un programma minimo garantito che ogni candidato andrà a declinare, interpretare e soprattutto ampliare come meglio crede in base alla propria sensibilità politica, ma sempre nel perimetro dei valori e dei principi espressi nel documento condiviso. Il programma minimo garantito è il seguente:
- Riqualificazione del centro storico e del complesso Giorgione, con il presupposto irrinunciabile che lo stabile rimanga di proprietà pubblica per almeno il 51%
- Traffico di Via Cardito, razionalizzazione dei parcheggi e miglioramento della viabilità generale
- Bonifica delle discariche e razionalizzazione della raccolta differenziata
- Messa in piena produzione dell’area PIP di Camporeale
- Apertura del Campo sportivo Cannelle e riqualificazione del PalaCardito
- Messa in agibilità di tutti gli stabili comunali attualmente in disuso
- Informatizzazione reale della pubblica amministrazione
Come da accordi intercorsi si trasmette quindi in allegato la bozza di documento esteso.
I destinatari di questa mail e di questo documento sono
- le forze sociali e politiche sane di questa città che Harambee ha già singolarmente incontrato, e per chiarezza e trasparenza, per conoscenza, la stampa locale.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini