Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Nasce l’Associazione Amos Grottaminarda. Il 28 febbraio la presentazione.

Pubblicato

-

L’Associazione AMOS di Grottaminarda si appresta a vivere due giornate importanti: il 28 febbraio si presenterà alla cittadinanza ed inaugurerà la propria sede, mentre il 1° marzo darà vita ad una intensa giornata della prevenzione dal titolo “Io credo nella prevenzione… E tu? ”.

La Amos, Associazione Meridionale Operate al Seno, dunque ha una sua sezione anche a Grottaminarda grazie all’attivismo di un gruppo di donne che ha individuato in Sandra D’Ambrosio la propria Presidentessa. Fondamentale il supporto di alcuni medici che mettono a disposizione le proprie competenze in favore della prevenzione. La neonata Associazione è già attiva sul territorio tant’è che domenica 15 febbraio ha realizzato una prima giornata di prevenzione al Passo di Mirabella Eclano che ha registrato oltre 200 controlli tra visite dermatologiche, senologiche ed ecografiche.

Ora si vuol fare di più estendendo i controlli ad una intera giornata ed ampliando l’offerta diagnostica. Ma prima di fare questo l’Associazione vuole presentarsi alla cittadinanza intera che è invitata sabato 28 febbraio alle 19,30 presso la Sala Consiliare “ Sandro Pertini”.  Sarà presente per il saluto istituzionale il Sindaco Angelo Cobino e l’intera Amministrazione Comunale che ha messo a disposizione la sede; e sarà presente il Prof. Carlo Iannace, coordinatore del Centro Multidisciplinare di Senologia Azienda Ospedaliere “Moscati”, punto di riferimento per tutte le associate.  Nel corso dell’incontro che sarà moderato dalla giornalista de “Il Mattino”, Monica De Benedetto, saranno ascoltate alcune testimonianze, a cominciare da quella della Presidentessa Sandra D’Ambrosio su come il cancro possa essere affrontato in maniera diversa e meno traumatica quando si è accompagnate nel percorso da quello che lei definisce un “Angelo Custode” ossia una donna dell’Associazione che ha già affrontato l’esperienza combattendo e vincendo la malattia. Non a caso il motto dell’Amos è: “Io sono la cura”.  Dopo la presentazione ci si sposterà presso la sede dell’Amos in via Condotto per il taglio del nastro.

Di cancro si può guarire ma resta la prevenzione il tassello più importante. L’Amos invita tutte le donne a dedicare una domenica a sé stesse, partecipando alla giornata di prevenzione dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00 di domenica 1° marzo, usufruendo di controlli medici e pap test gratuiti. L’iniziativa con il prezioso patrocinio del Comune di Grottaminarda per l’organizzazione logistica, con l’indispensabile contributo, in particolare per i pap test, da parte dell’Asl Av, Distretto Sanitario n° 1 di Ariano Irpino diretto dal dottor Armando Pirone, e con la collaborazione del dottor Marcantonio Spera, Assessore alla Sanità del Comune di Grottaminarda e Responsabile Fasce deboli dell’Asl, Distretto di Ariano.    Ben sei le tipologie di visite specialistiche che sarà possibile effettuare:  senologica con il dottor Carlo Iannace, dermatologica con la dottoressa Stefania Di Cecilia e il dottor Pietro Annese, ginecologica con la dottoressa Grazia Caggianella, ecografica con il dott. Alberigo Martino e la dottoressa Marisa Annese, reumatologica con il dottor Gaetano Nutile e urologica con il dottor Pasquale Grella. L’accettazione sarà collocata presso la Sala Consiliare mentre i controlli medici si svolgeranno poco distante nella struttura dell’Ex Municipio su Corso Vittorio Veneto.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti