Mettiti in comunicazione con noi

News

Nella classifica 2014 di Eurobrand Apple è il marchio che vale di più.

Pubblicato

-

La mela morsicata di Apple è il marchio che vale di più al mondo: 113,3 miliardi di euro, il doppio di Google, che pure cresce e scalza Coca-Cola dalla seconda posizione. A incoronare Cupertino è la classifica 2014 di Eurobrand, dove dominano i big della tecnologia. Tra i 100 marchi messi in fila dalla società tedesca, specializzata nella valutazione di brand e brevetti, i primi 10 sono statunitensi, mentre di marchi italiani non c’è nemmeno l’ombra. 

La top 100 di Eurobrand cambia quanto certificato nel maggio scorso da Millward Brown Optimor, secondo cui nel 2014 Google, con 159 miliardi di dollari, ha superato Apple, ferma a 148 miliardi. Per la società di consulenza tedesca, invece, il colosso co-fondato da Steve Jobs rimane saldamente in testa con una crescita del 2,8%, mentre Big G incrementa il suo valore del 22,7% e si attesta a 67,5 miliardi di euro. Seguono Coca-Cola, terza a 64,8 miliardi (-3,6%), Microsoft, quarta a 62,3 miliardi (+14,1%), e IBM, quinta 54,4 miliardi (+6%).

In sesta posizione si piazza il colosso dei fast food McDonalds, che perde il 5,8% a 48 miliardi. Settimo come lo scorso anno è Procter &Ggamble (47,8 miliardi, +1,7%), mentre guadagna un posto il rivale Johnson & Johnson, ottavo con 47,2 miliardi e un +3,2%. Passa dall’undicesima alla nona posizione l’operatore mobile statunitense AT&T, con un valore di 45 miliardi e un incremento del 9,8%, e chiude la top ten Philip Morris, che cede due posizioni e il 4,2% a 44,8 miliardi.

Tra gli altri grandi della tecnologia, si segnala al 17/mo posto Amazon, che con un +23,3% a 33,6 miliardi recupera quattro posizioni rispetto al 2013. Fuori dai primi venti, il brand Samsung scivola dal 22/mo al 24/ posto, con un valore in calo dell’1,2% a 25,2 miliardi di euro. Perde due posizioni anche Intel, 26/mo a 22,2 miliardi (-3,2%). Forte crescita per Facebook, che con 18,8 miliardi e un +28,1% balza dal 53/mo al 39/mo posto. Giù invece Oracle, dal 38/mo al 47/mo posto con 17,4 miliardi (+0,1%), e HP, dalla 57/ma alla 66/ma posizione con 13,1 miliardi (-7,3%).

Tra gli europei vince il lusso con LVMH Mot Hennessy Louis Vuitton. Il marchio ha un valore di 39,3 miliardi e si colloca al dodicesimo posto mondiale. Seguono Nestlé con 33 miliardi e AB Inbev con 29,8 miliardi. In Asia domina l’operatore telefonico China Mobile (44 miliardi), insieme a Toyota (25,6 miliardi) e Samsung. Nel complesso, tra i primi 100 i brand Usa sono il 46% del totale, gli europei il 41%, con una forte presenza dei tedeschi, e gli asiatici il restante 13%.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti