Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Noi Campani: “Necessario un confronto sulla sanità in Irpinia”

Pubblicato

-

Si è riunita la direzione provinciale irpina di Noi Campani per affrontare le problematiche inerenti la gestione della sanità in provincia di Avellino. Hanno preso parte ai lavori il segretario provinciale Ciro Aquino, il presidente Francesco Rauseo, il vice segretario regionale Guerino Gazzella, la responsabile regionale delle donne Adele Nigro, i dirigenti Bruno Aliberti, Antonio Della Porta ed il segretario cittadino di Avellino, Armando Pirone.

I temi a centro del confronto il piano vaccinale, la soppressione dell’ospedale Landolfi di Solofra, e la riorganizzazione dei distretti sanitari locali, la stabilizzazione del personale sanitario. Gli esponenti del movimento di Clemente Mastella, dunque, in Irpinia sono pronti ad avviare un confronto sul diritto alla salute dei cittadini coinvolgendo gli alleati che sostengono il Governatore della regione, Vincenzo De Luca.

Non si può immaginare di lasciare, in piena pandemia, la sanità allo sbando con una approssimazione di gestione dei servizi e delle strutture sul territorio. L’impegno del gruppo dirigente irpino d Noi Campani e richiamare l’attenzione del governo regionale anche sulla stabilizzazione dei precari del comparto sanitario, a partire dagli operatori del 118 che hanno profuso grandi sforzi e sacrifici in questi anni.

Del resto la presa di posizione dello stesso presidente della commissione sanità, Vincenzo Alaia, nei confronti dell’Asl di Avellino in merito alla approssimata organizzazione sul territorio dei centri vaccinali, è stata colta con spirito costruttivo, anche perchè apre spazi di riflessione intorno alla gestione dei servizi di competenza delle aziende sanitarie locali che meriterebbero di essere approfonditi sulle tante inefficienze e sottoposti al vaglio del presidente della regione.

Sulla riorganizzazione dei distretti sanitari Noi Campani avanza una proposta che ottimizza i costi e rendi i servizi più efficienti che a breve sarà presentata all’attenzione della Commissione sanità attraverso i consiglieri regionali del movimento, Luigi Abbate e Maria Luigia Iodice.

Infine, è stata dedicata ampia discussione sulla soppressione del presidio ospedaliero di Solofra che nonostante le rassicurazioni più volte espresse dal management dell’azienda Ospedaliera Moscati di Avellino allo stato di fatto la struttura si avvia verso la soppressione. Una dismissione che non può essere accettata, tanto che Noi Campani ha richiesto un’audizione in commissione sanità del manager Renato Pizzuti e che veda anche la partecipazione dei sindaci e dei medici del nosocomio della città della concia. Con l’emergenza sanitaria in atto da oltre un anno non è possibile decimare la presenza delle strutture ospedaliere sul territorio, in particolare nelle aree interne della regione.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti