Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

Nuoto – Successi per l’Incontro SSD alla manifestazione nazionale della Federazione Italiana “Nuoto per tutti”.

Pubblicato

-

Dal 5 al 7 giugno 2015 presso la spettacolare piscina Scandone di Napoli si è tenuta la più importante manifestazione nazionale di nuoto, siglata Fin e denominata “Nuoto per tutti”.
Napoli capitale del nuoto per i nati dal 2007 al 1996, sede confermata dopo l’edizione dello scorso anno. In gara settantacinque società, provenienti da diverse regioni d’Italia per un numero di atleti sbalorditivo, che ha richiesto l’organizzazione di tre ininterrotte giornate.

Novità è stata la spettacolare gara del nuoto senza corsie per questa occasione. La cerimonia ufficiale di apertura ha visto presentare l’evento dalla fanfara del X reggimento dei Carabinieri della Campania, oltre che dalle autorità politiche campane.

Infatti l’importante evento sportivo è inserito nell’ambito della “XII Giornata Nazionale dello sport” promossa dal Coni Nazionale. In questo contesto si collocano i piazzamenti e le prestazioni degli atleti della Società Sportiva Incontro di Ariano Irpino:
Primo posto e titolo di Campionessa Nazionale per Panella Francesca, anno 2003, categoria Ragazzi nei 50 mt stile libero; Primo posto e titolo di Campionessa Nazionale per Andreottola Giula, anno 1997, categoria Assoluti nei 50 mt Stile libero e Secondo Posto nei 100 mt misti; Primo Posto e titolo di Campionessa Nazionale per Simona Precone, anno 1997, categoria Assoluti nei 50 mt dorso. Ottime le prestazioni di Scaperrotta Liberato, anno 2005, categoria Allievi nei 50 mt dorso e stile libero; Stefano Raffa, anno 2004, categoria allievi nei 50 mt rana e nei 50 mt stile libero; per Miano Giorgia, anno 2003, categoria Ragazzi, nei 50 mt farfalla e nei 100 mt misti; per Valentina Di Paola, anno 1999, categoria Cadette,nei 50 mt farfalla e nei 100 mt misti; per Ciccarelli Giovanna, anno 1998, cstegoria Cadette nei 50 mt dorso e nei 100 mt misti; per Gallo Antonio, anno 1999, categoria Cadetti nei 50 mt dorso e nei 100 mt misti; per Terranera Andrea , anno 1999, categoria Cadetti nei 50 mt rana e 100 mt misti e per Gregorio Carmine Papaleo, anno 1998, categoria Cadetti nei 50 mt dorso e 100 mt misti. Brillante anche la gara 4×50 misti di Anrdeottola Giulia, Gregorio Papaleo, Andrea Terranera e Valentina Di paola.
Il rilievo nazionale dell’evento, la serietà della federazione, il numero nutrito di partecipanti sono la dimostrazione dell’importanza dell’evento sportivo. Il giovanissimo tecnico Mario Altavilla e la dinamica direttrice sportiva Manuela Puopolo sono decisamente soddisfatti perché solo la costanza e la determinazione di allenamenti ha reso possibile tali lusinghieri risultati.

Ogni obiettivo può essere ottenuto solo con il giusto equilibrio tra capacità tecniche e professionalità da un lato e attitudine e determinazione dall’altro.

Dopo le fasi regionali di selezione, l’approdo alla fase nazionale ha dimostrato che la competizione equilibrata e controllata forgia il carattere degli atleti e pone le basi per una programmazione sempre più dettagliata.

Ancora una volta lo sport, il nuoto in particolare per questa occasione, diviene il mezzo per raggiungere obiettivi socio-comportamentali per il futuro dei giovani, insieme a quelli tecnico-motori, e la sana e leale competizione sportiva lo strumento di verifica delle capacità e della serietà del lavoro svolto.

213

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti