Attualità
Nuovo sistema tariffario Alto Calore Servizi chiusura delle indagini preliminari

L’ADOC di Avellino rende noto che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, ha terminato le indagini preliminari avviate a seguito di una formale denuncia presentata da questa associazione, in merito alla legittimità del nuovo sistema tariffario deliberato dall’Alto Calore Servizi nel mese di Giugno dello scorso anno ed ancora oggi oggetto di critiche e lamentele da parte degli utenti.
Per il tramite della Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza, la Procura ha assunto informazioni presso l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas per verificare se nell’applicazione del nuovo sistema tariffario, anche in relazione al deposito cauzionale e alla quota fissa, l’Alto Calore Servizi ha osservato la normativa che regola la materia.
L’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, nella persona del direttore Lorenzo Bardelli, ha dichiarato quanto segue: “Non è ad oggi stata approvata alcuna proposta tariffaria afferente alla società Alto Calore Servizi e, in particolare, non è stato dato alcun avallo dall’Autorità all’eventuale modifica dell’articolazione tariffaria, profilo rispetto al quale sono in corso approfondimenti di carattere istruttorio……… si segnala infine che l’Autorità valuterà altresì sulla base del citato procedimento istruttorio tutt’ora in corso, la sussistenza degli eventuali presupposti per l’esercizio dei poteri previsti dall’art. 2, comma 20, lett. c) e d), della Legge 481/95”.
Le dichiarazioni rese dall’Autorità rappresentano una conferma di quanto a suo tempo denunciato da questa associazione e caparbiamente celato agli utenti dall’Alto Calore Servizi.
La Procura della Repubblica ha comunque ritenuto i denunciati comportamenti non penalmente rilevanti, considerandoli presumibilmente dei meri illeciti amministrativi di competenza dell’AEEG, sanzionati ai sensi dell’art. 2, comma 20, lett. c) e d), della Legge 481/95, ed ha presentato richiesta di archiviazione al Giudice per le indagini preliminari.
L’ADOC, in qualità di ente esponenziale portatore di interessi collettivi e diffusi, sebbene non pienamente concorde con le determinazioni finali della Procura, le ha doverosamente rispettate e non ha presentato opposizione all’archiviazione, anche perché risultava indagato il nuovo vertice dell’azienda, che effettivamente ha ereditato le denunciate illegittimità, ma allo stesso tempo non ha avuto il coraggio di marcare una netta distanza rispetto a tali scriteriati comportamenti che minano la fiducia degli utenti e generano serie perplessità circa la corretta ed efficiente gestione di un bene pubblico fondamentale come l’acqua.
Resta ad ogni modo il danno economico a carico degli utenti che da una tariffa media di € 0,69 a MC d’acqua, applicata con il precedente piano tariffario, si vedono oggi costretti a pagare fino a € 4,30 a MC, con una quota fissa di ben € 12,00 a trimestre.
Recentemente si è presentato in sede un utente con una fattura di € 321,00 relativa all’ultimo trimestre, padre di un ragazzo portatore di handicap.
Il nuovo sistema tariffario non prende in alcuna considerazione queste situazioni particolari e si ribadisce, genera una forte disparità di trattamento tra gli stessi utenti.
Anche in considerazione di quanto emerso dalle indagini effettuate, l’ADOC ha predisposto un modulo mediante il quale chiedere all’azienda un ricalcolo della fattura in considerazione delle acclarate illegittimità e dell’ingiusto peso economico sopportato.
Il modulo può essere ritirato presso la sede dell’associazione e/o richiesto collegandosi al sito www.occhioaituoidiritti.it .
Avellino, 27/06/2014
Il presidente
Avv. Gianluca de Cunzo
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso