Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

OMS: 5 maggio, Giornata del lavaggio delle mani, azione che salva la vita

Pubblicato

-

Sembra banale, ma il semplice gesto del “lavaggio delle mani, è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione

di agenti patogeni e prevenire le infezioni, incluso il Covid-19”. Lo ricorda l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani, che ricorre oggi ed è stata istituita nel 2005. Lavare le mani è un semplice ed economico strumento di prevenzione, utile a ridurre le infezioni da batteri e arginare i contagi da coronavirus, a patto di eseguirla bene, almeno per un minuto, secondo quanto consigliano anche i medici. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha sottolineato che, sebbene nella Fase 2 diversi Paesi stiano iniziando ad allentare il lockdown, così come l’invito di stare a casa, “l’impegno su misure di base, come l’igiene delle mani e il distanziamento fisico, non può essere allentato, né si può allentare l’impegno di trovare, isolare, testare e curare, ogni caso, nonché tracciare ogni contatto. Così come è necessario garantire ai sistemi sanitari, la capacità di cui hanno bisogno, per fornire assistenza sicura ed efficace a tutti”. Quest’anno la giornata, è stata dedicata a infermieri e ostetriche, non solo per evidenziarne il ruolo di assistenza, ma anche di prevenzione delle malattie, attraverso l’accurata igiene delle mani in ambito clinico, igiene che dovremmo sempre seguire tutti, per prevenire le infezioni. Un appello è stato rivolto dall’OMS, anche ai responsabili politici, invitandoli “a fornire ambienti di lavoro sicuri”, nonché ai responsabili del controllo delle infezioni, affinché su questo tema, anche gli operatori sanitari, vengano meglio edotti e responsabilizzati. Ricordiamo di lavare costantemente le mani con acqua e sapone, pulendo accuratamente gli spazi tra le dita e togliendo gli anelli e, in mancanza di acqua, di usare soluzioni alcoliche disinfettanti, per un tempo non inferiore a 40-60 secondi. L’OMS raccomanda l’uso di soluzioni igienizzanti nelle strutture sanitarie, di 20 ml al giorno per paziente, ma attualmente la media è di 15 ml per paziente al giorno, ovvero al di sotto del minimo raccomandato.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti