Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Parlamento Europeo Giovani – Primo GA day in campania organizzato dal Liceo Parzanese.

Pubblicato

-

Dagli studenti del Liceo Parzanese di Ariano riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Sabato 23 maggio, nel suggestivo Castello Normanno, si è tenuto il primo GA Day di Ariano Irpino, ovvero la prima Assemblea  generale del “Parlamento  Europeo Giovani” (PEG) in Campania.  

A promuovere l’evento e ad organizzarlo sono stati gli alunni del Liceo Classico con annesso Scientifico “P.P.Parzanese” che dallo scorso anno, dopo aver passato le selezioni  Nazionali PEG, e diventati ormai soci dell’Associazione, hanno deciso di impegnarsi per rendere nota una realtà che da più di dieci anni sembra essere sconosciuta in tutto il Sud Italia.

Nell’evento sono stati coinvolti anche delegazioni di studenti dell’IISS “Ruggero II”  di Ariano Irpino e del Liceo di Pietradefusi “Dionisio-Pascucci”. Gli studenti, divisi in Commissioni, hanno avuto l’occasione di dibattere su diversi argomenti come: il sovraffollamento delle carceri,  la diffusione dell’obesità tra la popolazione infantile, la questione di mancanza di libertà di stampa nei paesi dell’Est Europa, la sfiducia nelle istituzioni europee, l’integrazione delle donne di altre minoranze nella società europea; il tutto, seguendo le stesse procedure e modalità del Parlamento Europeo vero e proprio.

I ragazzi promotori dell’evento, che già precedentemente avevano avuto modo di partecipare ad altre esperienze su scala nazionale del PEG, grazie al sostegno e all’entusiasmo della Dirigente Scolastica e dopo aver superato non pochi  ostacoli, come per esempio le scarse adesioni di partecipazione degli Istituti invitati (dei quali solo due hanno accettato l’invito), hanno fatto l’impossibile affinché l’Assemblea si tenesse nel migliore dei modi.  Enorme, fortunatamente, è stato l’entusiasmo da parte dei partecipanti e degli organizzatori. 

A presenziare e a guidare l’evento, in qualità di Presidente di Sessione, è stato un membro del Consiglio Direttivo dell’organizzazione, Lorenzo Parrulli, che dopo un lunghissimo viaggio notturno, in treno, di ben dieci ore, è stato ripagato con la buona riuscita dell’evento e l’ottima cucina tipica locale.

Egli stesso, nella cerimonia di apertura, ha ribadito che nei dieci anni di vita del PEG è stato organizzato un evento sotto il Tevere, e per la prima volta in Campania. Ciò è stato motivo di orgoglio per l’intera Associazione in quanto da anni cercano di promuovere le loro iniziative nelle scuole del Sud, ma queste, per diversi motivi e difficoltà, non mostrano più interesse riguardo questo genere di attività. Nonostante tutto i ragazzi partecipanti hanno dimostrato una voglia di fare e di mettersi in gioco inaspettata, e a fine giornata è stata scelta la delegazione più capace e partecipe, che è riuscita ad argomentare e a difendere le proprie tesi meglio degli altri.

Parlando a distanza di pochi giorni, da alunni e organizzatori dell’evento, possiamo solo dire che l’orgoglio e la soddisfazione di vedere altre persone condividere il nostro stesso entusiasmo per un’iniziativa di cui non avevano sentito parlare prima, è stata l’emozione più bella di questa esperienza. Sapere di essere riusciti a coinvolgere ragazzi di altre scuole in un progetto e ricevere i complimenti, oltre che dai ragazzi, anche dai membri più esperti del PEG, dalla Dirigente, dai Professori e anche dal Sindaco, è stata una gratificazione enorme. 

Ciò che più ricorderemo sarà l’esultanza di tutti i partecipanti per la delegazione vincitrice, essendo tutti un po’ vincitori in quanto abbiamo superato il timore e la vergogna di esprimere il nostro parere e le nostre idee davanti a un numero maggiore di persone, rispettando e controbattendo civilmente durante il dibattito con l’umiltà di aver saputo riconoscere i giusti meriti ai vincitori. 

Vorremmo davvero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò: i nostri compagni di scuola e di vita, la nostra D.S. Alfonsina Manganiello, il Presidente di Sessione, i Professori,  il personale ATA, i dipendenti del Comune, il Sindaco  ma in particolar modo vogliamo rivolgere un immenso GRAZIE all’associazione “Parlamento Europeo Giovani” per averci fatto crescere!

Gli Head Organizer:

  • Sara Mainiero
  • Giacomo Lo Conte

La Journalist:

  • Noemi Dotolo

I Chairperson:

  • Silvia Lo Conte,
  • Chiara Perillo,
  • Raffaella Meninno,
  • Chiara Caso,
  • Federica Ferrara

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti