Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Parlamento Europeo Giovani – Primo GA day in campania organizzato dal Liceo Parzanese.

Pubblicato

-

Dagli studenti del Liceo Parzanese di Ariano riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Sabato 23 maggio, nel suggestivo Castello Normanno, si è tenuto il primo GA Day di Ariano Irpino, ovvero la prima Assemblea  generale del “Parlamento  Europeo Giovani” (PEG) in Campania.  

A promuovere l’evento e ad organizzarlo sono stati gli alunni del Liceo Classico con annesso Scientifico “P.P.Parzanese” che dallo scorso anno, dopo aver passato le selezioni  Nazionali PEG, e diventati ormai soci dell’Associazione, hanno deciso di impegnarsi per rendere nota una realtà che da più di dieci anni sembra essere sconosciuta in tutto il Sud Italia.

Nell’evento sono stati coinvolti anche delegazioni di studenti dell’IISS “Ruggero II”  di Ariano Irpino e del Liceo di Pietradefusi “Dionisio-Pascucci”. Gli studenti, divisi in Commissioni, hanno avuto l’occasione di dibattere su diversi argomenti come: il sovraffollamento delle carceri,  la diffusione dell’obesità tra la popolazione infantile, la questione di mancanza di libertà di stampa nei paesi dell’Est Europa, la sfiducia nelle istituzioni europee, l’integrazione delle donne di altre minoranze nella società europea; il tutto, seguendo le stesse procedure e modalità del Parlamento Europeo vero e proprio.

I ragazzi promotori dell’evento, che già precedentemente avevano avuto modo di partecipare ad altre esperienze su scala nazionale del PEG, grazie al sostegno e all’entusiasmo della Dirigente Scolastica e dopo aver superato non pochi  ostacoli, come per esempio le scarse adesioni di partecipazione degli Istituti invitati (dei quali solo due hanno accettato l’invito), hanno fatto l’impossibile affinché l’Assemblea si tenesse nel migliore dei modi.  Enorme, fortunatamente, è stato l’entusiasmo da parte dei partecipanti e degli organizzatori. 

A presenziare e a guidare l’evento, in qualità di Presidente di Sessione, è stato un membro del Consiglio Direttivo dell’organizzazione, Lorenzo Parrulli, che dopo un lunghissimo viaggio notturno, in treno, di ben dieci ore, è stato ripagato con la buona riuscita dell’evento e l’ottima cucina tipica locale.

Egli stesso, nella cerimonia di apertura, ha ribadito che nei dieci anni di vita del PEG è stato organizzato un evento sotto il Tevere, e per la prima volta in Campania. Ciò è stato motivo di orgoglio per l’intera Associazione in quanto da anni cercano di promuovere le loro iniziative nelle scuole del Sud, ma queste, per diversi motivi e difficoltà, non mostrano più interesse riguardo questo genere di attività. Nonostante tutto i ragazzi partecipanti hanno dimostrato una voglia di fare e di mettersi in gioco inaspettata, e a fine giornata è stata scelta la delegazione più capace e partecipe, che è riuscita ad argomentare e a difendere le proprie tesi meglio degli altri.

Parlando a distanza di pochi giorni, da alunni e organizzatori dell’evento, possiamo solo dire che l’orgoglio e la soddisfazione di vedere altre persone condividere il nostro stesso entusiasmo per un’iniziativa di cui non avevano sentito parlare prima, è stata l’emozione più bella di questa esperienza. Sapere di essere riusciti a coinvolgere ragazzi di altre scuole in un progetto e ricevere i complimenti, oltre che dai ragazzi, anche dai membri più esperti del PEG, dalla Dirigente, dai Professori e anche dal Sindaco, è stata una gratificazione enorme. 

Ciò che più ricorderemo sarà l’esultanza di tutti i partecipanti per la delegazione vincitrice, essendo tutti un po’ vincitori in quanto abbiamo superato il timore e la vergogna di esprimere il nostro parere e le nostre idee davanti a un numero maggiore di persone, rispettando e controbattendo civilmente durante il dibattito con l’umiltà di aver saputo riconoscere i giusti meriti ai vincitori. 

Vorremmo davvero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò: i nostri compagni di scuola e di vita, la nostra D.S. Alfonsina Manganiello, il Presidente di Sessione, i Professori,  il personale ATA, i dipendenti del Comune, il Sindaco  ma in particolar modo vogliamo rivolgere un immenso GRAZIE all’associazione “Parlamento Europeo Giovani” per averci fatto crescere!

Gli Head Organizer:

  • Sara Mainiero
  • Giacomo Lo Conte

La Journalist:

  • Noemi Dotolo

I Chairperson:

  • Silvia Lo Conte,
  • Chiara Perillo,
  • Raffaella Meninno,
  • Chiara Caso,
  • Federica Ferrara

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Provincia – Il dottore Matteo Sperandeo è il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Profilo di altissimo livello”

Il dottore Matteo Sperandeo è il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino. Il presidente Rizieri Buonopane ha firmato il decreto di nomina, con decorrenza da domani, giovedì 6 febbraio.

Il dottore Sperandeo arriva dal Comune di Pozzuoli, dove ha svolto anche il ruolo di direttore generale. In precedenza, è stato – tra gli altri incarichi ricoperti – segretario generale dei Comuni di Terni e Crotone, nonché amministratore unico della società provinciale IrpiniAmbiente Spa.

“Abbiamo individuato un profilo di altissimo livello – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Il curriculum vitae del dottore Matteo Sperandeo racconta di una carriera straordinaria, contraddistinta da incarichi di primo piano. Vanta, inoltre, una conoscenza notevole delle dinamiche del territorio. Ringraziamo per il lavoro svolto la dottoressa Brunella Asfaldo, che lo scorso 31 gennaio ha conquistato il traguardo della pensione”.

Il segretario generale Matteo Sperandeo potrà contare su un nuovo assetto di dirigenti a tempo indeterminato: il Settore 1 Amministrativo e Programmazione Strategica è affidato alla dottoressa Italia Katia Bocchino; il Settore 2 Economico-Finanziario al dottore Antonio Principe; i Settori 3-4-5 Edilizia Scolastica e Patrimonio, Demanio e Viabilità, Sviluppo strategico e assetto del territorio, Unità Amministrativa Speciale per il PNRR e gli Investimenti, all’architetto Giuseppina Cerchia.  

“C’è stata una riorganizzazione generale del gruppo dirigente – sottolinea il presidente Buonopane – che ci consente di proseguire il nostro cammino con rinnovato entusiasmo e grande determinazione, con la certezza che il dottore Sperandeo guiderà nel migliore dei modi questo nuovo processo”.

Continua a leggere

Attualità

Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO asd – BLU SORRISI e VIAGGI  3 – 0       ( 25-12,  25- 12, 25 -22 ) gara del 1 febbraio 2025

Formazione GSA:  T. Barrasso, C. Capozzi, R. Caso, H. Chiaradonna, L.Guardabascio, A.Iandoli, D.La Porta, M. Molinario, M. Ninfadoro,W.Puorro, G.Ricciardi,G.Santosuosso, L.Schiavo, M. Toriello

Nella prima giornata di ritorno successo in casa per il GSA PALLAVOLO ARIANO  che supera per 3-0  la compagine cavese del BLU SORRISI E VIAGGI.

Tre punti importanti per la classifica che proiettano   temporaneamente la squadra di Giulio Filomena e Nico Medici In testa alla graduatoria.

In campo   i biancorossi del Tricolle hanno comandato la partita imponendosi con trame offensive varie e valide da tutte le posizioni di attacco .

La squadra arianese nei primi due set ha concesso poco agli avversari chiudendo 25-15, 25-12.

Solo nel terzo parziale i cavesi  si sono resi pericolosi  con il gioco che  si è posto su un livello di equilibrio fino al 20 pari. Nelle azioni decisive lo spessore tecnico superiore dei padroni di casa ha prevalso  ed è stato utile per conquistare il set 25-22 per il 3-0 conclusivo.

Prossimo match per il GSA sabato 8 febbraio a Pastena in un confronto che servirà a valutare la forza e le ambizioni della compagine del Tricolle

Continua a leggere
Advertisement

Più letti