Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Patto Civico:”Fondi Zona Rossa, un grande pasticcio dell’amministrazione”

Pubblicato

-

Come volevasi dimostrare.
10 mesi di consultazioni, esplorazioni, pasticci non sono bastati all’Amministrazione Comunale per spendere decentemente i 500.000 euro di Fondi Zona Rossa riservati alle imprese.
160.000 euro non vengono assegnati per mancanza di aspiranti.
Il tutto mentre restano a bocca asciutta gli imprenditori non in regola con le tasse che hanno rispettato il bando, che li escludeva, e gli imprenditori che, pur se gravemente danneggiati dalla pandemia, non rientravano tra gli esercizi chiusi, perchè nei giorni di Zona Rossa erano rimasti aperti nel deserto, rimettendoci pure le spese.
Viene premiata la violazione della legge, con il gravissimo invito a non rispettare il bando, rivolto a pochi intimi da rappresentanti dell’Ente. Vengono premiati i metodi da Repubblica delle banane.
Il 13 luglio il Patto Civico, prevedendo questo imbarazzante epilogo, aveva invitato l’Amministrazione ad allargare il proprio raggio di azione, estendendo i contributi, in linea con quanto raccomandato dall’ANCI, anche a chi non aveva chiuso i battenti durante i terribili giorni della Zona Rossa, ma tuttavia aveva subito un tracollo economico rilevante. Quell’invito al solito è stato ignorato, così come la richiesta di verificare l’illegittimità del procedimento e porvi rimedio.
Il risultato è questo, indecoroso: a un anno e mezzo dalla Zona Rossa, restano in cassa 438.000 euro su 778.000, il 57% del totale! A tacere di tutte le altre somme che non si è stati capaci di erogare, mentre imprese e famiglie della nostra città vivono una crisi senza precedenti, e molte ditte sono costrette a chiudere i battenti. Un’amministrazione che non sa spendere i soldi dei cittadini, e soprattutto non sa intercettarne i bisogni e le urgenze.
Imbarazzante. Molto.

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti