News
PD Ariano – Domenica 17 Dicembre una mattinata al servizio del cittadino

Domenica 17 Dicembre, dalle ore 9.30 alle 13, il Circolo del Partito Democratico di Ariano incontrerà i cittadini presso l’atrio del Palazzo degli Uffici. Un incontro tramite il quale ci metteremo ancora una volta al servizio del cittadino, perseguendo quella trasparenza che da tempo abbiamo posto come elemento primario della nostra azione politica. Tramite l’installazione di alcuni banchetti, i nostri iscritti informeranno i cittadini su alcune questioni che da tempo occupano posizioni di primo piano nel dibattito pubblico cittadino. Innanzitutto, esporremo i 10 progetti finalisti del concorso internazionale di idee per la ricostruzione dello stabile ex-Giorgione, offrendo un servizio pubblico ai tanti che ancora non sono riusciti a prenderne visione. Saremo felici di discutere con i nostri concittadini del futuro del centro storico di Ariano, provando in qualche modo a rimediare alla totale assenza dell’Amministrazione comunale sul tema. Viste le molte richieste di chiarimento pervenute, inoltre, forniremo informazioni pratiche riguardo al Reddito di inclusione introdotto dal Governo Gentiloni. I cittadini potranno sapere grazie ai nostri iscritti quali sono i soggetti che hanno diritto a questa forma di sostegno e quali le modalità per la presentazione della domanda. Per finire, verrà presentato un primo resoconto della raccolta firme per il potenziamento del trasporto pubblico, che garantirebbe a tutti gli studenti il diritto di partecipare alle attività di alternanza scuola-lavoro nelle ore pomeridiane. Sarà naturalmente possibile firmare la petizione presso i nostri banchetti. Verranno inoltre informati i cittadini sugli sviluppi della questione TARI. La questione delle somme illegittimamente riscosse dal Comune, sarà infatti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, durante il quale presenteremo, tramite il nostro capogruppo Michele Caso, una proposta di delibera.
Attualità
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile

Una giornata che mira a far conoscere il mondo dei Lions e a coinvolgere tutta la nostra comunità, all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza dello stare INSIEME per aiutare chi ha bisogno!
Unitamente agli altri Lions e Leo Club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host) e grazie alla disponibilità di medici volontari e delle associazioni del territorio, verranno effettuati screening gratuiti della vista, del diabete, nutrizionale, senologico e psicologico (tutti previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) e dimostrazioni di Primo Soccorso.
A partire dalle 10:30 (anche queste su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962) avranno luogo visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”.
La giornata, con inizio alle ore 10:00 in P.zza Plebiscito, sarà allietata da musica ed artisti di strada e si aprirà con l’esibizione dei “Tamburini dell’Associazione delle Sante Spine” e con la donazione di un ulivo al Comune di Ariano Irpino.
Vi aspettiamo numerosi: sarà un modo per conoscerci e per passare del tempo insieme all’insegna dell’amicizia e del volontariato!
INSIEME POSSIAMO LASCIARE IL SEGNO!!
News
Ad Avellino l’Assemblea Regionale dei gruppi Fratres

Saranno 69 i Gruppi Fratres in arrivo da tutta la Campania che si ritroveranno ad Avellino venerdì 11 aprile per celebrare l’Assemblea straordinaria ed ordinaria regionale. L’appuntamento, convocato dal presidente della Consociazione Regionale Fratres Campania ODV Giuseppe Festa, è per le ore 16.30 presso la Sala Blu del Complesso Monumentale dell’ex Carcere Borbonico di Avellino di piazza De Marsico.
Due i momenti in programma. Il primo, con l’Assemblea Straordinaria, vedrà la discussione dei seguenti punti iscritti all’ordine del giorno e relativi ad importanti modifiche statutarie: Lettura e approvazione delle modifiche statutarie da parte del notaio, in conformità alle disposizioni del RUNTS; Richiesta della personalità giuridica ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. 117/2017.
A seguire, i Gruppi Fratres celebreranno l’Assemblea Ordinaria con i seguenti punti iscritti all’ordine del giorno: Relazione del Presidente sulle attività svolte; Approvazione del bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2024; Approvazione della relazione di missione dell’Associazione, come previsto dalla normativa sul Terzo Settore; Relazioni dei rappresentanti Provinciali e del Coordinamento Giovani Fratres.
L’incontro rappresenta un momento importante di condivisione e programmazione per tutte le realtà Fratres della Campania. L’appuntamento ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Avellino.
Attualità
“Alba di Carta. Memorie di una prigione”: nel carcere di Avellino la presentazione del libro di Antonio Sauchella

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 9:30, presso la Casa Circondariale di Bellizzi (Avellino), si terrà la presentazione del libro “Alba di Carta. Memorie di una Prigione” di Antonio Sauchella, edito da 2000diciassette.
L’evento, organizzato dall’UNPLI di Avellino, rappresenta un importante momento di riflessione sui temi della detenzione, della memoria e della rinascita attraverso la scrittura. Alla presentazione parteciperanno numerosi ospiti istituzionali e del mondo accademico, tra cui la direttrice della Casa Circondariale di Bellizzi, Dott.ssa Maria Rosaria Casaburo, e la psicologa Dott.ssa Saffo Maria Di Maio, vicepresidente dell’Associazione Terra Dorea.
Interverranno inoltre il Prof. Pietro Caterini, dirigente scolastico dell’Istituto De Sanctis D’Agostino Amatucci, l’avvocato Gaetano Aufiero, la Prof.ssa Mirella Napodano e Carlo Mele, Garante dei detenuti di Avellino. Coordinerà l’incontro la giornalista Katiuscia Guarino.
L’autore Antonio Sauchella sarà presente all’evento per raccontare la sua esperienza e il significato profondo della sua opera. A impreziosire la mattinata, anche la lettura della poesia “I molti echi della luce” di Monia Gaita.
Un’iniziativa che sottolinea il valore della cultura come strumento di crescita personale e collettiva, anche nei luoghi più difficili.
-
Attualità2 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità2 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità1 settimana fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità1 giorno fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile