Politica
PD Ariano:” Le espulsioni un atto giusto per tutelare la credibilità del partito”.

Dal Circolo del Partito Democratico di Ariano Irpino riceviamo e pubblichiamo:
La polemica contro il segretario provinciale Carmine De Blasio è assolutamente destituita di ogni ragionevole fondamento giuridico. La sanzione disciplinare che la Commissione Provinciale di Garanzia (che peraltro tra i suoi componenti non annovera neanche la sua presenza) ha adottato nei confronti di alcuni iscritti che si sono candidati in liste diverse da quella del Partito Democratico era un atto assolutamente doveroso e sopratutto necessario per tutelare la credibilità del partito stesso.
I partiti, come tutte le aggregazioni della società moderna, hanno delle regole che disciplinano la civile convivenza degli iscritti.
E’ proprio, in considerazione di ciò, che l’Assemblea Costituente del Partito Democratico nel Codice Etico approvato il 16 febbraio 2008 introduceva con l’art. 4 la norma che “gli uomini e le donne del Partito Democratico si impegnano ad adottare e rispettare i percorsi decisionali…”.
Nella nostra Città alcuni iscritti del Partito Democratico hanno, invece, inteso violare platealmente la decisione legittimamente assunta dal Direttivo del Circolo del Partito Democratico e ratificata, in conformità alle regole statutarie, dalla Segreteria Provinciale.
Occorre quindi mettere conto che l’art. 2, comma 9, dello Statuto del Partito Democratico recita: “Sono esclusi dalla registrazione nell’anagrafe degli iscritti e nell’Albo degli elettori del PD le persone appartenenti ad altri movimenti politici o iscritti ad altri partiti politici o aderenti, all’interno delle Assemblee elettive, o gruppi consiliari diversi da quelli del Partito Democratico. Gli iscritti che, al termine delle candidature, si sono candidati in liste alternative al PD e comunque non autorizzate dal PD, sono esclusi e non più registrabili per l’anno in corso e per quello successivo nell’Anagrafe degli iscritti”.
La Commissione Nazionale di Garanzia già nella seduta del 22 ottobre 2010, onde evitare idiote speculazioni sul contenuto della norma, forniva peraltro un’interpretazione all’art. 2, comma 9, dello Statuto del partito e affermava che: “la locuzione appartenenti a movimenti politici, volutamente molto ampia, ha inteso superare la precedente disposizione che faceva unicamente riferimento alla iscrizione ai partiti politici e ricomprende pertanto anche le associazioni che abbiamo dato vita a liste civiche. La sanzione dell’esclusione dall’anagrafe degli iscritti e dall’albo degli elettori vale pertanto anche per i candidati di tali associazioni qualora esse abbiamo presentato liste alternative a quelle presentate dal PD e senza essere state a ciò autorizzate dal PD stesso”.
Posto ciò, è evidente e indiscutibile che i destinatari della sanzione disciplinare hanno violato le regole dello Statuto e che ogni ricorso che dovessero presentare contro la predetta decisione sarà palesemente infondato se non addirittura ridicolo.
A chi continua a mostrarsi insofferente all’applicazione delle regole, va infine ricordato, che un buon amministratore pubblico è chiamato ad osservare e far rispettare ai suoi concittadini le norme che disciplinano la civile convivenza. Soggetti che hanno violato, senza scrupolo alcuno, le norme che regolano la vita del loro partito e che hanno pure la spudorata pretesa (aderendo così a logiche sempre avversate dal Partito Democratico) che non gli debbano essere comminate le sanzioni previste per la loro violazione sicuramente non avranno neanche l’autorità morale per esigere il rispetto delle leggi.
Da ultimo non si può cogliere l’occasione per segnalare che tale è per costoro l’abitudine ad agire senza il rispetto delle regole di partito che stanno ancora cercando disperatamente di ottenere il consenso degli elettori, forse in mancanza di valide argomentazioni politiche, con l’utilizzo abusivo del simbolo del Partito Democratico e ciò non temendo neanche di dover rispondere per questo illecito davanti al giudice penale.
E il caso di dire che per loro il fine giustifica i mezzi.
Il Circolo del Partito Democratico di Ariano Irpino
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini