Attualità
Pensionamento Lavoratori esposti all’amianto. E’ stato accolto dal Governo l’odg presentato dal deputato Carlo Sibilia.

E’ stato accolto dal Governo l’ordine del giorno presentato dal deputato cittadino, Carlo Sibilia, sulla questione del prepensionamento dei lavoratori esposti all’amianto.
Il portavoce in Parlamento del Movimento 5 Stelle di Avellino aveva proposto un emendamento al cosiddetto “decreto del fare”, in questi giorni in discussione alla Camera, per agevolare le tutele pensionistiche di coloro che nello svolgimento della loro attività lavorativa sono stati a contatto con la fibra pericolosa e sono affetti ora da patologie absesto correlate. Avendo l’esecutivo Letta posto la fiducia al provvedimento, è stato impossibile discutere e votare la proposta emendativa, che Sibilia, però, ha voluto fortemente portare all’attenzione dell’emiciclo parlamentare nella forma di un odg, ossia della richiesta di impegno per il Governo a farsi carico della questione.
Questione, è bene ricordarlo, che tocca da vicino gli ex dipendenti dell’Isochimica, la fabbrica dei veleni nella quale dal 1982 al 1989 si coibentavano e ricoibentavano carrozze ferroviarie senza gli opportuni sistemi di prevenzione e sicurezza. La maggior parte di quei lavoratori sono oggi ammalati. In dieci sono già deceduti. Moltissimi di loro sono costretti ancora a lavorare perché non in possesso dei requisiti minimi di età ed anzianità contributiva per l’accesso pensionistico.
Ora sembra che uno spiraglio si sia aperto. Sibilia, infatti, ha chiesto al Governo di impegnarsi “ad adottare le necessarie iniziative tese a rafforzare la tutela del diritto al risarcimento di quanti sono stati uccisi o resi invalidi dal proprio lavoro a contatto con l’amianto e a prevedere in favore di questi lavoratori la possibilità di derogare all’art. 24 del decreto legge n. 201/2011 convertito in legge n. 214/2011 ai fini dell’accesso al prepensionamento previsto dalla legge n. 257/92”.
L’Esecutivo ha accolto, con parere favorevole, l’ordine del giorno, pur tuttavia riformulandolo nel senso di riservarsi una valutazione di quanto richiesto.
“Non posso ritenermi totalmente soddisfatto – ha dichiarato Sibilia – perché mi sarei aspettato dal Governo, una volta tanto, una presa di posizione chiara e una piena assunzione di responsabilità per risolvere una vicenda umana molto dolorosa. Tuttavia, il fatto che l’Esecutivo, pur ammorbidendo la mia richiesta, si sia impegnato a farsi carico di valutare la questione, che da decenni è passata in sordina per colpa od omissione di un sistema politico-partitico lontano dalle esigenze della gente, può considerarsi il primo passo di un rinnovato percorso. Percorso nel quale manterrò sempre alta e vigile la guardia. Era importante che questa vicenda finalmente arrivasse all’attenzione del Governo. Adesso mi aspetto che dia corso all’impegno, prevedendo, in definitiva, la deroga in favore dei lavoratori esposti all’amianto e, quindi, anche a quelli dell’Isochimica. Se così non fosse, sarò il primo ad inchiodare alle proprie responsabilità un Esecutivo che prima promette e poi non mantiene la parola data in Parlamento e, cioè, davanti a tutti i cittadini italiani”.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini