Mettiti in comunicazione con noi

News

Politica – Carmela Roberto UDC :”Accordo Gambacorta-Santosuosso segno di degrado”.

Pubblicato

-

L’involuzione della politica arianese passa attraverso l’ennesima messinscena che vede come protagonisti il Sindaco Gambacorta ed il Consigliere Santosuosso. Come nelle tradizionali favole anche in questo caso c’è il buono che combatte il cattivo ma in questo caso l’epilogo è atipico: il buono finge di lottare e alla fine passa dalla parte del cattivo. Rispetto a tutto questo, innanzitutto come cittadina di Ariano Irpino e poi in qualità di rappresentante di una forza politica, l’Unione di Centro, sento il dovere di intervenire”. Inizia così il dirigente provinciale dell’Udc, Carmela Roberto, che passa ad analizzare l’attuale scenario politico del Tricolle.
“E’ fondamentale – continua Carmela Roberto – e assolutamente necessario far passare il messaggio che non esiste solo questo tipo di politica, fatta di giochetti sottobanco e di carrierismo. E’ fondamentale e assolutamente necessario mettere in chiaro che bisogna fare attenzione a non credere a chiunque si professi come il nuovo, soprattutto se poi a distanza di due anni questo nuovo ce lo si ritrova a braccetto con il vecchio… Gli elettori di Ariano Irpino sanno bene quanto il candidato sindaco Santosuosso abbia, a capo della sua lista civica, professato la necessità di cambiamento, la voglia di rinnovamento, l’esigenza di affermare nuovi schemi della politica arianese. I cittadini di Ariano Irpino sanno quanto abbia fatto della battaglia all’attuale sindaco, suo avversario in campagna elettorale, il suo cavallo di battaglia. I cittadini di Ariano Irpino sanno bene come abbia coinvolto decine di giovani promettendo loro un impegno leale e disinteressato in favore della città”.

“Alla fine – continua Roberto – come Unione di Centro siamo state Cassandre inascoltate perché già in occasione del turno di ballottaggio, avevamo previsto quello che poi si è concretizzato con un comunicato in cui si dice con una leggerezza che sconfina nell’incoscienza che il Sindaco conferisce al consigliere Santosuosso la delega per il “coordinamento e vigilanza in materia di urbanistica, programmazione e per l’adeguamento del Piano Urbanistico Comunale al Piano territoriale di coordinamento provinciale, ricostruzione ex legge 219 del 1981 e successive modifiche”,ufficializzando di fatto il suo ingresso in maggioranza».

“Ora è giunto il momento di dire basta – aggiunge la dirigente provinciale dello scudocrociato – Non possiamo credere che tutto ciò che accade politicamente sia la normalità. Questa intesa tra Santosuosso e Gambacorta è figlia del passato recente, di quando cioè si decideva a chi doveva andare la guida di Ariano Irpino. Esiste un momento, nella vita come nella politica, in cui bisognerebbe togliersi la maschera, conservare la propria dignità e ammettere di aver fatto tutto per una poltrona, barattando anche valori, ideali, impegni assunti con i cittadini”.

“Il nostro obiettivo – così conclude Carmela Roberto – resterà comunque quello di portare avanti un progetto di rinnovamento, ma di rinnovamento vero che non va inteso solo in senso anagrafico, ma soprattutto in termini etici e morali. Confidiamo per questo nella collaborazione di tutti i cittadini. Solo loro possono essere il motore di questo rinnovamento, un rinnovamento nel quale noi comunque crediamo ancora

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti