Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Politica – La cittadinanza di Ariano piange la scomparsa dell’opposizione in consiglio comunale.

Pubblicato

-

La cittadinanza di Ariano piange la scomparsa dell’opposizione in consiglio comunale. Sono passati venti mesi dalla data di insediamento della nuova giunta Gambacorta e ad oggi non vi è nessuna traccia dell’opposizione in consiglio comunale. Eppure alla nomina della nuova giunta si sprecavano in piazza i commenti sulla durata del nuovo organo collegiale, vista la sua composizione con una forte dose di inesperienza e visto soprattutto chi era seduto sui banchi dell’opposizione che sicuramente non avrebbe fatto sconti ai neo assessori. Ed invece ad oggi sembra che i consiglieri di minoranza siano diventati organici alla maggioranza e si guardano bene dal creare problemi all’attività amministrativa del sindaco Gambacorta, anzi sono così allineati che non riescono a trovare uno spunto per criticare il lavoro svolto dalla giunta Gambacorta. Forse qualcuno tra i membri dell’opposizione dovrebbe ricordarsi che il proprio ruolo è quello di mettere a nudo tutte le malefatte di chi amministra, ma qui ad Ariano sembra di vivere su un set cinematografico dove però la realtà supera di gran lunga la fantasia. Qualche consigliere dell’opposizione aspetta la nevicata “improvvisa” per attaccare la maggioranza sapendo che la polemica durerà non piu’ di due giorni mentre qualche altro consigliere si preoccupa del mercato settimanale al Calvario per sentirsi soddisfatto del suo operato in consiglio comunale, mentre qualche altro rappresentante dell’opposizione ritiene piu’ opportuno non fare assolutamente nulla così non potranno dire che avrà “sbagliato”. Ma a questi signori forse sfuggono le questioni piu’ importanti che sono sulla bocca di tutti nella piazza ma che i consiglieri di opposizione si guardano bene dal portarle in consiglio comunale, altrimenti il sindaco si arrabbia e poi sono dolori per tutti. Oggi ad Ariano l’opposizione si fa sui social network tramite le denunce dei privati cittadini che devono sostituirsi ai rappresentanti eletti dal popolo per rivendicare i diritti di tutti i cittadini arianesi. Anche le associazioni presenti sul territorio, che fino a qualche tempo fa attaccavano l’amministrazione Mainiero su tutto, dalla distribuzione degli aiuti alle famiglie bisognose al cambio dei sensi di marcia oggi invece si occupano soltanto di Alto Calore, del presidente del Piano di Zona Sociale e altre piccole sciocchezze, perdendo di vista battaglie che loro stessi avevano portato avanti negli ultimi anni ma che oggi non sono piu’ di “attualità”. Le questioni che dovevano essere un cavallo di battaglia di questi moderni masanielli (Cimitero-Ufficio Tecnico-Parcheggi-Giorgione-Mancati incassi del comune -polizia municipale-disoccupazione-disagio giovanile etc.) sono diventate d’incanto materia per  massimi esperti e che dovranno essere trattate solo quando arriverà l’ordine dall’alto, così giusto per colpire ed affondare qualcuno che si rende scomodo al sistema.

Antonio Marsalis

Advertisement
1 Comment

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti