Attualità
Premiazione Niente Panico: è la giovanissima Francesca De Gruttola la vincitrice. Per lei buoni libro messi a disposizione dal Consigliere Manganiello.

E’ la quattordicenne Francesca De Gruttola la vincitrice del concorso di lettura critica “Niente Panico”; seconde ex aequo: Sara Mainiero e Sara Nardiello entrambe sedicenni.
Si è tenuta ieri presso la Biblioteca comunale P.S. Mancini, nell’ambito della presentazione del libro “Fiabe e Controfiabe” del giornalista Bruno Guerriero, la cerimonia finale di premiazione della seconda edizione dell’iniziativa “Niente Panico” dedicata ai giovani appassionati di lettura, promossa dal Comune di Ariano nella persona del Consigliere Mario Manganiello.
Francesca De Gruttola è stata premiata per una recensione sul libro di Daniel Pennac “Come un romanzo” ed ha ricevuto un buono per l’acquisto di libri da parte dello stesso Consigliere Manganiello; Sara Mainiero, invece, per la recensione sul libro di Yann Martel “Vita di Pi” ed ha ricevuto un buono libro da parte della libreria Edicolè; Sara Nardiello, infine, è stata premiata per la recensione sul libro “Alice nel paese delle domandine” una raccolta di racconti delle detenute di Sollicciano, ed ha ricevuto un buono per l’acquisto di libri da parte delle libreria Guida. Per tutti i partecipanti al concorso poi la possibilità di partecipare alla lezione di scrittura creativa a cura di Bruno Guerriero e il suo libro in regalo.
Soddisfazione viene espressa dal Consigliere Manganiello: “Ringrazio di vero cuore il giornalista Bruno Guerriero, per la sua disponibilità e per gli apprezzamenti che ha espresso sulla nostra iniziativa. Ringrazio la giuria per l’impegnativo lavoro di selezione. Ma soprattutto ringrazio i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa recandosi in Biblioteca a prendere in prestito i libri ed impegnandosi a scrivere più di una recensione. Alcuni di loro avevano già partecipato all’edizione dello scorso anno e questo ci dimostra già una certa affezione al concorso. Ci auguriamo, quindi, di ripetere l’iniziativa per il prossimo anno abbinandovi, così come suggerito dalla Giuria, un corso di scrittura creativa di diverse ore. Poiché l’obiettivo di questo progetto è sì quello di favorire la passione per la lettura e l’approccio con gli autori contemporanei, ma anche incentivare la buona scrittura”.
La Giuria era composta dalla professoressa Marika Luparella, dai giornalisti Marco La Carità e Gloria Albanese e dal libraio Dino Ciccone.
Presenti all’incontro con l’autore, moderato dal giornalista Tiziano Tedeschi, anche l’Assessore alla Cultura, Manfredi D’Amato, che ha portato il saluto dell’Amministrazione e il prof. Nicola Prebenna che ha appassionato i presenti, con il suo intervento critico che, partendo dal libro “Fiabe e Controfiabe” ha spaziato, con una serie di comparazioni, tra gli autori contemporanei.
Per Bruno Guerriero, oltre alla presentazione del suo libro è stato particolarmente significativo l’incontro avuto con gli studenti che hanno partecipato al concorso niente Panico: “Non è la prima volta che mi trovo davanti a tanti ragazzi, ma è stato emozionante- ha affermato- Presentare il mio libro ad Ariano è stato come un sogno, come nel libro che cerca però di raccontare anche la vita reale. L’aspetto più importante da cogliere in questo libro credo sia proprio la voglia di sognare sempre, a qualunque età e possibilmente di realizzarne qualcuno di quei sogni. Non si tratta di un lavoro generazionale, ha diverse interpretazioni, un lungo viaggio nella mente e nei ricordi e perché no anche nelle fiabe. Prima di Ariano ho già presentato questo libro a Cesena, Latina ed altre realtà importanti. Devo dire che sono davvero molto soddisfatto di come sta andando questo lavoro. C’è stato qualche incontro davvero entusiasmante, ho avuto complimenti dalla critica e devo dire, anche una buona vendita fino ad oggi. Ne approfitto per ringraziare il Comune di Ariano, per la grande ospitalità ed accoglienza. Una macchina, direi, davvero efficiente”.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso