Comune
Presentata ieri, lunedì 23 marzo, BUONGIORNO CERAMICA! La tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia

Comunicato stampa: Buongiorno Ceramica! Anche ad Ariano Irpino la “tre giorni” di aperture straordinarie, eventi, mostre, performance in tutta Italia, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31 maggio 2015.
Presentata ieri, lunedì 23 marzo, BUONGIORNO CERAMICA! La tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia 1° edizione da venerdì 29 a domenica 31 maggio ad Ariano Irpino e in altre 36 Città della Ceramica in Italia Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare Una grande comunità di artisti, un mosaico di forme, smalti, colori dipingeranno un’Italia più bella e creativa L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, rappresentata dall’Assessorato al Turismo, ieri, lunedì 23 marzo, a Faenza per la Conferenza Stampa di presentazione della I edizione di BUONGIORNO CERAMICA, tre giorni di aperture straordinarie, eventi, mostre, performance in tutta Italia, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31 maggio ad Ariano Irpino ed in altre 36 Città della Ceramica in Italia evento promosso dalla Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) in collaborazione con Artex. Una grande sfida per condividere e far conoscere e godere una delle più belle eccellenze artigianali e artistiche del “made in Italy”. |
È il Presidente AiCC, Senatore Stefano Collina, a entrare nel merito degli obiettivi dell’iniziativa che parte quest’anno: “Buongiorno Ceramica! è un progetto in cui protagoniste saranno tutte le città che vorranno impegnarsi, affinché altrettanti territori possano dimostrare come la forza e la passione collettiva sappiano produrre un buon risultato. Buongiorno Ceramica! rappresenta un nuovo punto di partenza della promozione e valorizzazione – culturale, economica e produttiva – della ceramica nazionale”.
“Protagonisti del lungo week-end della ceramica, che coinvolgerà 15 regioni italiane, saranno i 37 comuni di Antica Tradizione Ceramica con oltre 100 eventi aperti al pubblico – illustra Giuseppe Olmeti, direttore e coordinatore di AiCC. Tutti apriranno le porte di musei, atelier, forni, botteghe per visite guidate alle collezioni, mostre, dimostrazioni, corsi di tornio, decorazioni, laboratori e incontri coi maestri, piccoli concerti, performance d’artisti, fino a piccoli mercati, aperitivi, degustazioni di vini e prodotti tipici, animazioni, sviluppando un indotto di creatività che coinvolgerà sempre anche i più piccoli”. Una fetta di patrimonio storico e artistico che non si conosce ancora abbastanza e che nei tre giorni di fine maggio si presenterà al pubblico in tutte le sue sfaccetature. Ha posto l’accento proprio sull’importanza della comunicazione Anty Pansera, nota storica e critica delle arti decorative e design: “In Italia, dagli stessi italiani, la ceramica purtroppo è molto sottovalutata. Il patrimonio da preservare, soprattutto da far conoscere, da valorizzare è davvero “imponente” e di valore. Patrimonio di competenze, poi, da rilanciare in un’ottica anche economica. Riuscire a mettere insieme per un progetto simile così numerose e sfaccettate realtà è un’ottima operazione. La ceramica deve trovare una sua voce, deve farsi conoscere e l’AiCC in questo senso si sta impegnando non poco con un lavoro davvero apprezzabile”. Per la nostra Città l’evento rappresenta proprio tutto questo, ovvero mettere in vetrina, attraverso la tradizione ceramica, le ricche tradizioni culturali, la storia, la tipicità e la bellezza dei tesori dei nostri luoghi. |
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso