Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Presso l’istituto scolastico Ruggero II di Ariano Irpino la creazione della prima webradio scolastica del nostro territorio

Pubblicato

-

L’associazione Arianet è lieta di annunciare che è giunto a compimento il progetto sperimentale presso l’istituto scolastico Ruggero II di Ariano Irpino per la creazione della prima webradio scolastica del nostro territorio.

Il progetto, partito a febbraio nell’ambito dell’ “Alternanza scuola-lavoro”, ha visto gli alunni delle classi terze e quarte sezione A e B dell’indirizzo LES, impegnati nella simulazione di una impresa editoriale radiofonica. Divisi in tre gruppi, le ragazze e i ragazzi hanno studiato dizione, scrittura e conduzione di un programma radio, uso del mixer audio, gestione dei programmi informatici per la diffusione dello streaming audio in diretta on line, reperimento di sponsorizzazioni e produzione di spot radiofonici per la propria emittente. Giovedì 11 e venerdì 12 maggio a partire dalle ore 15 sono previste due puntate pilota. La prima puntata parlerà di turismo culturale e dell’evoluzione nella societá del matrimonio e della famiglia. Ospiti:  dott. Mario Manganiello, assessore al turismo del comune di Ariano Irpino, Don Daniele, parroco ad Ariano Irpino, e Donata Ferrante de Martini, responsabile associazione I-Ken Avellino. Conducono ai microfoni di Radio Ruggero II le alunne Gaia Vitagliano e Francesca Gagliardo.
La seconda puntata riguarderà l’influenza dei miti dello spettacolo sui giovani attraverso i social network e uso e abuso dei social network. Ospiti in trasmissione: la psicologa dott.ssa Irene Scarpellino e il giovane fashion blogger Michele De Luca. Conducono la puntata le alunne Antonella Nufrio e Simona Bisceglia.
Gli studenti intervisteranno gli ospiti e approfondiranno le tematiche che all’inizio del progetto hanno spontaneamente scelto con le professoresse tutor Barbara Meola, Antonella Cipolla, Carmela Melito e Giuseppina Moscatelli.
La scuola ha predisposto e arredato di tutto punto una stanza completamente dedicata alla webradio.
I responsabili dell’associazione Fabrizio Procopio e Rosalba Carchia si dicono estremamente soddisfatti sotto tutti i punti di vista e affermano:
“Questo della web radio scolastica è un meta-progetto che fa da contenitore e megafono a qualsiasi altra attività scolastica. Il Dirigente Scolastico dott. Caloia e il vicepreside prof. Ciccarelli hanno di fatto saputo guardare lontano prima di chiunque altro promuovendo questo progetto che dà una straordinaria visibilità agli studenti, alle tematiche e all’intero Istituto Ruggero II che, a nostro avviso, si pone all’avanguardia della didattica e dell’innovazione. Ringraziamo infine tutto lo staff tecnico e il personale non docente”.
Le puntate potranno essere ascoltate in diretta e in replica sul sito della scuola:
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti