Comune
Progetto verde 2013: Compostaggio domestico.

I cittadini che vivono in un’area rurale o anche in area urbana alla cui abitazione è annessa un’area verde possono far richiesta della compostiera per produrre compost domestico attraverso l’utilizzo della frazione umida e vegetale.
E’ sufficiente recarsi presso l’Ufficio Ambiente del Comune di Ariano Irpino e compilare una semplice richiesta; la compostiera con il foglio d’istruzione saranno consegnati agli utenti dal personale dell’Ente gratuitamente.
L’iniziativa “Progetto Verde” è della Società Irpiniambiente in collaborazione con il Comune di Ariano, Assessorato all’Ambiente e mira a ridurre le percentuali di rifiuti che vanno in discarica e quindi ad incrementare la produzione di compost domestico, mediante l’utilizzo di compostiere.
Il compost è un fertilizzante naturale ottenuto attraverso un processo di trasformazione dei rifiuti umidi e dei vegetali ( sfalci e ramaglie ottenuti dalle operazioni di potatura e pulizia di giardini orti, prati, siepi, campagne). E’ riconosciuta la notevole capacità fertilizzante del compost domestico che può essere utilizzato dagli stessi cittadini per le proprie coltivazioni ed attività di giardinaggio.
Le compostiere, di forma e volume variabile, sono dei contenitori opportunamente areati, dove i cittadini dovranno depositare, seguendo pochi e semplici accorgimenti, i rifiuti organici quali: scarti di frutta e verdura crudi, gusci d’uova, fiori e piante recise o appassite, pane secco o ammuffito, paglia, segatura, trucioli di legno, rametti di potatura, corteccia, sfalci d’erba secca, avanzi di verdure cotte, bucce di agrumi, foglie coriacee e aghi di conifere, foglie di faggio, querce, noce e castagno).
Il compost domestico è generalmente pronto in circa 10-15 settimane d’estate e 12-20 settimane d’inverno, considerando che la temperatura media influisce sul processo naturale di trasformazione (biodegradazione) della materia organica.
“Si tratta dell’ennesima iniziativa mirata ad accrescere nei cittadini la coscienza ecologica- spiega l’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato- Questa volta l’attenzione è in particolare per quanti abitano nelle zone rurali che non essendo asserviti dal servizio di raccolta dell’umido hanno la possibilità, attraverso il compostaggio, di smaltire la frazione organica in maniera utile ed intelligente. Ma anche per quanti possiedono un giardino, piccolo o grande che sia, visto che la compostiera non ingombra più di tanto e restituisce ottimo fertilizzante”.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità5 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità2 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”