Comune
Programma Estate Arianese 2013

Grazie alla preziosa collaborazione delle numerose e sempre attive associazioni del territorio ed al lavoro sinergico di tutta l’Amministrazione Comunale iniziano finalmente gli eventi dell’Estate Arianese.
Come ormai consuetudine ci faranno compagnia in questo agosto (e per uno scampolo di settembre) i grandi eventi culturali e musicali; a partire dal sempre più valido ed internazionalmente riconosciuto Ariano Folkfestival (dal 15 al 18 agosto) per arrivare a Vicoli ed Arte, che si terrà dal 8 al 10 agosto lungo Via Annunziata, fino all’ormai tradizionale Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine (11, 12 e 13 di agosto). Uno spazio particolare sarà riservato al cinema, quest’anno, infatti, prende il via una nuova rassegna dal respiro internazionale: Ariano International Film Festival (AIFF), (dal 20 al 22 agosto) porterà sul tricolle le nuove idee del cinema, grazie ai film in concorso e un ventaglio di ospiti di rilievo.
Numerose le mostre d’arte e le presentazioni di libri che nell’arco di agosto si alterneranno nelle location messe a disposizione dal Comune; molti gli eventi musicali, in tutto il territorio della città, per i vicoli del centro storico così come nelle piazze delle contrade e della periferia, che spazieranno dal jazz diIrpinoJazzin’ Fest (dal 23 al 26 agosto nella Villa Comunale), alla musica da ballo fino alla musica classica.
Anche l’enogastronomia avrà la sua parte nel cartellone 2013, l’ormai consolidata e seguitissima Festa della Pizza (dal 16 al 19 agosto) di contrada Frolice e le numerose sagre e feste di quartiere sapranno farci scoprire o riassaporare i gusti della tradizione culinaria arianese in un percorso goloso condito con musica e spettacoli.
A completare il quadro le aperture straordinarie dei luoghi di cultura ed in particolare del Museo Civico e della Ceramica, del Museo della Civiltà Normanna, dell’Antiquarium e la possibilità, di scoprire la bellezza e la storia di Ariano. Non resta altro che auguravi un’estate spensierata e ricca di divertimento con gli eventi dell’Estate Arianese 2013.
La Civica Amministrazione.
[button link=”https://www.arianonews24.it/wp-content/uploads/2013/08/Programma_Estate_Arianese.pdf” style=”download” color=”orange” window=”yes”]Scarica Programma 2013[/button]
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità6 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine