Comune
Prosegue l’iter per il trasferimento del mercato settimanale – Incontro in Comune con le Associazioni di categoria.

Prosegue l’iter per il trasferimento del mercato settimanale come da cronoprogramma previsto con delibera n. 40 del 13.11.2013. Incontro questa mattina a Palazzo di Città da parte del Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo e dei tecnici comunali (Ufficio Commercio, Ufficio Tecnico, Polizia Municipale) per sentire le Associazioni di categoria. Presenti i rappresentanti di: Assoapi, Confcommercio, Confesercenti, Cidec, Alicast Impresa e il Comandante di Stazione dei Carabinieri.
Il Commissario Straordinario ha evidenziato la necessità di affrontare la questione rispettando i tempi previsti dal deliberato e soprattutto ai sensi delle normative generali vigenti, nel rispetto della sicurezza ed in contemperanza con le esigenze dei cittadini.
Nel corso dell’incontro sono state illustrate le varie proposte tecniche di dislocazione del mercato, sviluppate dagli Uffici Comunali, incaricati di individuare ipotesi alternative all’attuale collocazione.
Tra quelle ritenute fattibili la proposta di spostare il mercato settimanale lungo la “strada Panoramica con inizio da circa 30 metri prima di Palazzo Minichiello fino all’incrocio in località Ponnola”. Soluzione che ha trovato il parere favorevole dei tecnici presenti alla Conferenza di Servizi del 28 novembre 2013, ma non pienamente condivisa dalle Associazioni per la distanza dal terminal dei pullman e per la mancanza di servizi.
Altra soluzione prospettata dagli Uffici per mantenere il mercato nella zona del centro storico, riguarda l’area di “piazza Mazzini (con disposizione degli operatori a “ferro di cavallo”, per lasciare libera l’area centrale della stessa indicata come “punto di raccolta” nel piano di Protezione Civile Comunale), via Vitale, via San Leonardo, via Nazionale (imbocco via De Sanctis), parcheggio Valle, via Carafa”. La suddetta proposta, sebbene tra quelle maggiormente condivisibili, nella fase istruttoria non ha ottenuto il parere favorevole dalla Polizia Municipale per motivi legati alla viabilità e alla mancanza di percorsi alternativi lungo cui far defluire il traffico. Le Associazioni di categoria dimostratesi favorevoli a tale soluzione, pur condividendo le motivazioni del parere della Polizia Municipale, hanno espresso la richiesta di valutare ulteriori, possibili, correttivi che ne consentano l’attuazione. Per gli opportuni approfondimenti è stata anche consegnata ai rappresentanti delle associazioni la dettagliata documentazione istruttoria.
Le Associazioni hanno altresì avanzato la proposta di verificare la possibilità di conservare l’attuale collocazione del mercato settimanale razionalizzando gli spazi secondo le autorizzazioni originariamente concesse (Delibera n.17 del 9.1.1997). A tal riguardo le Associazioni si sono impegnate a garantire, da parte degli esercenti, il rispetto degli stalli assegnati ed a tenere, a breve, un incontro con i rispettivi associati avvisandoli che già dal prossimo mercato dovranno attenersi strettamente agli spazi concessi, evitando di superare la quadratura autorizzata. Gli Uffici Comunali, preso atto della proposta predisporranno le verifiche di competenza.
Attualità
Ariano – Convocazione Consiglio Comunale

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 30 maggio 2025 alle ore 15,00 in prima convocazione e per il giorno 31 maggio alle ore 17,00 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Estate Arianese 2025, avviso pubblico per il calendario degli eventi

Il Comune di Ariano Irpino invita soggetti pubblici e privati a presentare manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi e iniziative culturali, turistiche, sportive e ricreative da inserire nei programmi “Bella!Ariano Estate 2025” (giugno-ottobre 2025) e “Bella!Ariano Inverno 2025/2026” (ottobre 2025-marzo 2026).
Obiettivi: valorizzare il territorio, favorire la partecipazione, promuovere la cultura, l’inclusione sociale e lo sviluppo economico.
Le proposte devono includere descrizione dettagliata, date, luoghi, piano finanziario e impegni organizzativi. È possibile richiedere un contributo economico (non vincolante per il Comune) a parziale copertura dei costi.
Scadenze per la presentazione:
Estate: entro le ore 12:00 del giorno 7 giugno 2025, indicando “Manifestazione di interesse – ESTATE ARIANESE 2025”.
Inverno: entro le ore 12:00 del giorno 27 settembre 2025, indicando “Manifestazione di interesse – INVERNO-NATALE ARIANESE 2025/2026”.
Modalità: consegna a mano o invio via PEC a protocollo.arianoirpino@asmepec.it.
Info: Ufficio Sport/Turismo/Spettacoli – Sig. Virginio Greco – Tel. 0825 875121 – v.greco@comunediariano.it
Attualità
Da martedì 13 maggio, sarà attivo il servizio di raccolta dei rifiuti biodegradabili da giardini e parchi

Si informa la cittadinanza che, a partire da martedì 13 maggio 2025, sarà attivato il servizio di raccolta dei rifiuti biodegradabili prodotti da giardini e parchi(erba, foglie, fiori, rami di piccole dimensioni), nelle zone servite dal “porta a porta”.
Il servizio sarà operativo fino al 28 ottobre 2025, con raccolta ogni martedì a partire dalle ore 12:20, salvo diverse esigenze che saranno eventualmente comunicate.
MODALITÀ DI CONFERIMENTO:
I rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente in buste trasparenti per permettere il controllo del materiale.
Non saranno ritirati i sacchi neri o comunque non trasparenti.
Si invita pertanto la cittadinanza a rispettare scrupolosamente le modalità di conferimento per evitare disservizi e garantire un corretto svolgimento della raccolta.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune o consultare il sito istituzionale.
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 giorni fa
Giochi matematici alla Bocconi di Milano – Alunno di Ariano tra i migliori d’Italia
-
Attualità2 settimane fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità6 giorni fa
Ariano – Carabinieri in azione contro pendolarismo criminale e droga
-
Attualità4 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità4 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità2 settimane fa
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti
-
Attualità2 giorni fa
Estate Arianese 2025, avviso pubblico per il calendario degli eventi