Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Provincia-Biblioteca e Museo Summer Edition

Pubblicato

-

Venerdì 26 Agosto

h. 20.00

Cortile Complesso Monumentale Carcere Borbonico

Ruggiti di libertà. Amore e morte a lu tiempo de li briganti

Spettacolo cine-teatrale

Riprendono gli eventi speciali di Biblioteca e Museo Summer edition con un nuovo appuntamento dedicato al teatro.

Venerdì 26 alle ore 20.00 nel Cortile del Complesso Monumentale Carcere Borbonico andrà in scena la replica dello spettacolo cine-teatrale scritto da Paola Apuzza e Maurizio MerollaRuggiti di libertà. Amore e morte a lu tiempo de li briganti, promosso dalla Provincia di Avellino, organizzato dal Museo Irpino e dalla Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone” e realizzato dalla “Compagnia Teatro degli Eventi” diretta da Maurizio Merolla.

Dopo il grande successo di pubblico con l’anteprima del 21 luglio, il Cortile del Carcere Borbonico diventerà nuovamente un naturale palcoscenico teatrale sul quale sarà rappresentata la vicenda dei briganti Antonio Manfra e Mariannina della Bella, ambientata nell’Irpinia del 1865. Uno spettacolo di parole, musiche e versi che farà rivivere un frammento della storia dell’800 reso ancor più suggestivo dalla splendida cornice del monumentale Carcere Borbonico.

La Compagnia Teatro degli Eventi da oltre vent’anni è protagonista di esclusivi eventi teatrali di rievocazione storica e culturale in stile cinematografico. Un teatro di ricerca e sperimentazione originale e innovativo, con una forte ricaduta culturale e turistica, e promotore per la valorizzazione dei beni culturali e del territorio.

Ingresso gratuito e fino ad esaurimento posti

Per info 0825 790539 – 790733 oppure 330341009 (solo whatsapp)

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti