Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Provincia – Dichiarazione del Presidente Gambacorta su collegi elettorali.

Pubblicato

-

“Il decreto legislativo 122 del 7 agosto 2015 con la definizione dei collegi elettorali della Camera dei Deputati, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri, 11 agosto, conferma, purtroppo, una decisione del Governo assolutamente errata.

La provincia di Avellino, così come previsto negli schemi proposti nei mesi scorsi e finiti all’attenzione del Parlamento, è spaccata in due parti. L’Irpinia viene penalizzata dalla scelta di aggregare la maggior parte del territorio insieme al Sannio nel collegio Campania 2 e di accorpare i comuni di Avella, Sperone, Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Pago Vallo Lauro, Quindici, Taurano, che insieme contano poco più di 25.500 abitanti, ai centri della provincia di Napoli che compongono il collegio Campania 5.

Ci si trova costretti a constatare che le Commissioni Permanenti di Camera e Senato, chiamate ad esprimere il proprio parere, non hanno apportato significative modifiche alla proposta di definizione delle circoscrizioni elettorali elaborate dal Governo. Una proposta, peraltro, da più parti non condivisa.

In una fase in cui si va verso una programmazione unitaria sul territorio della gestione dei servizi, tra cui rifiuti, acqua, depurazione, trasporto pubblico locale, appare incomprensibile questa decisione di smembrare la provincia. Davvero si stenta a individuare una motivazione valida alla base di un provvedimento strampalato che divide i residenti dell’Irpinia nell’importante scelta dei rappresentanti del territorio alla Camera dei Deputati”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti