Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Provincia – “Sicurezza +”, la cultura della sicurezza nei cantieri arriva anche nelle scuole

Pubblicato

-

Testimonial del progetto la cantante BigMama. Il presidente Buonopane: “Un piano importante e ambizioso”

Sarà presentato lunedì prossimo – 2 dicembre –, presso l’auditorium dell’Itis “Guido Dorso” di Avellino, il progetto “SICUREZZA +”, la cultura della sicurezza nei cantieri, varato dalla Provincia di Avellino. Le diverse attività incluse nel progetto pilota nascono dalla collaborazione con il Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia (FORMEDIL) di Avellino e con il Tavolo tecnico con gli Ordini professionali e ANCE.

In queste azioni, sono coinvolte anche le scuole. È previsto, infatti, un concorso di idee riservato agli istituti secondari di secondo grado dell’Irpinia, con un testimonial d’eccezione.
Ha abbracciato l’iniziativa, l’artista BigMama, che dunque farà da testimonial. 

Il programma della manifestazione di lunedì prossimo – che inizierà alle ore 10 – prevede i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane; del presidente del CFS – Formedil di Avellino; Antonio Prudente; del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Fiorella Pagliuca.

A illustrare il progetto, la dirigente della Provincia, Giuseppina Cerchia. Verrà quindi presentato il concorso di idee per gli istituti di istruzione superiore con la partecipazione speciale di BigMama. Spazio, poi, al concorso per le imprese e i coordinatori per la sicurezza e al Patto della Sicurezza: linee guida per la sicurezza sui cantieri.

L’iniziativa si chiuderà con la tavola rotonda che coinvolgerà il direttore dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Avellino e Benevento, il presidente del CFS – Formedil della provincia di Avellino, il presidente Ance Avellino, i presidenti degli Ordini degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Avvocati, Commercialisti, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Geologi della Campania, Periti Agrari e Periti Agrari Laureati,  Confartigianato, Federcomated.

“La sicurezza nei cantieri arriva anche tra i banchi di scuola. Si tratta di un progetto ambizioso e di notevole importanza, proprio perché rende protagonisti gli studenti. Di qui, la volontà di coinvolgere un’artista straordinaria, originaria della nostra Irpinia, come testimonial di questo percorso – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Ringraziamo BigMama per aver accettato il nostro invito. È per noi un privilegio il suo supporto. Il protocollo dal quale nasce ‘Sicurezza +’ conferma la stretta collaborazione tra la Provincia, gli ordini professionali, le associazioni di categoria e il Centro per la formazione e sicurezza in edilizia su questo e su altri temi rilevanti che riguardano il settore”.

Attualità

Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO asd – BLU SORRISI e VIAGGI  3 – 0       ( 25-12,  25- 12, 25 -22 ) gara del 1 febbraio 2025

Formazione GSA:  T. Barrasso, C. Capozzi, R. Caso, H. Chiaradonna, L.Guardabascio, A.Iandoli, D.La Porta, M. Molinario, M. Ninfadoro,W.Puorro, G.Ricciardi,G.Santosuosso, L.Schiavo, M. Toriello

Nella prima giornata di ritorno successo in casa per il GSA PALLAVOLO ARIANO  che supera per 3-0  la compagine cavese del BLU SORRISI E VIAGGI.

Tre punti importanti per la classifica che proiettano   temporaneamente la squadra di Giulio Filomena e Nico Medici In testa alla graduatoria.

In campo   i biancorossi del Tricolle hanno comandato la partita imponendosi con trame offensive varie e valide da tutte le posizioni di attacco .

La squadra arianese nei primi due set ha concesso poco agli avversari chiudendo 25-15, 25-12.

Solo nel terzo parziale i cavesi  si sono resi pericolosi  con il gioco che  si è posto su un livello di equilibrio fino al 20 pari. Nelle azioni decisive lo spessore tecnico superiore dei padroni di casa ha prevalso  ed è stato utile per conquistare il set 25-22 per il 3-0 conclusivo.

Prossimo match per il GSA sabato 8 febbraio a Pastena in un confronto che servirà a valutare la forza e le ambizioni della compagine del Tricolle

Continua a leggere

Attualità

Liste di attesa: i soliti proclami

Pubblicato

-

Il governo Meloni agli inizi dell’estate scorsa sbandierò (vedi il mio articolo pubblicato da “Il Confronto, Rivista on line) ai quattro venti il programma con il quale avrebbe ridotto, in tempi rapidi, le liste di attesa. L’allarme è lanciato dalpresidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, il quale mette a fuoco il ritardo nell’approvazione dei decreti attuativi previsti dal DL 73/2024 sulle liste d’attesa, convertito dalla Legge 107/2024″. Sin ad ora, è stato adottato solo 1 dei 6 decreti attuativi. La riforma prevede un’integrazione del Cup delle strutture pubbliche con quelle accreditare dal SSR per migliorare le prenotazioni e l’offerta agli utenti, ed una nuova metodologia per individuare il fabbisogno reale del personale,passaggio fondamentale per le assunzioni, decreti ancora di là da venire. A fronte di tanti proclami estivi, non si comprende come potrebbero essere azzerate le liste di attesa se mancano circa 4 mila medici di Medicina di Emergenza-Urgenza (MEU). Circa 1033 medici hanno lasciato i PS, 467 nuovi ingressi coprono appena il 45% di medici dedicati a questo reparto. Per coprire i turni si è provveduto all’utilizzo di medici di altri reparti (29%), contratti atipici (54%), specializzandi di emergenza urgenza (32%), cooperative (28%), i medici non MEU comandati dalla direzione (20%). La tragica realtà è sotto i nostri occhi, il Tribunale dei diritti del malato ha denunciato che almeno 300 mila persone hanno atteso 3 giorni prima di avere un posto letto. L’amarezza delle parole del presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, sono rilanciate dall’Agenzia Ansa: “le riforme annunciate restano un esercizio retorico se non tradotte in azioni concrete, mentre il raggiungimento di risultati parziali è solo una magra consolazione politica, priva di reali benefici per la società”, (Redazione Ansa, 29 gennaio 2025).

Continua a leggere

Attualità

Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Pubblicato

-

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.

Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.

“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.

Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti