Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Provincia-“Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

Pubblicato

-

Tutti per la parità”, è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Consigliera di parità della Provincia di Avellino, Vincenza Luciano, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna. Lunedì 8 marzo, alle ore 12.00, appuntamento on-line, sui canali facebook della Provincia di Avellino, Museo Irpino, Biblioteca Provinciale e Consigliera di Parità:

https://www.facebook.com/BibliotecaProvincialeAvellino/

https://www.facebook.com/museoirpino/

https://www.facebook.com/provinciaavellino

https://www.facebook.com/consiglieraluciano/

In programma una sequenza di video realizzati da alcuniComuni della provincia di Avellino che hanno aderito all’iniziativa attraverso sindaci e loro delegate: Sant’Angelo dei Lombardi (su impulso della consigliera comunale e consigliera provinciale, Rosanna Repole), Grottolella (Marianna Morante), Savignano Irpino (Federica Lombardi), Villanova del Battista (Carmen Ciccone, Patrizia Cardinale e il sindaco Raffaele Panzetta), Grottaminarda (Virginia Pascucci), Avella (Carmen Loiola), Montoro (Antonietta Montanera), Sturno (Mariarca Siconolfi e Lylian Maria Di Leo), Fontanarosa (Erminia Cerundolo), Caposele (Carmela Malanga), Contrada (Gabriella Testa, Mariapia Mollica, Loredana Cucciniello, Angela Iannaccone, Marika Guerriero), Cassano Irpino (Sonia Palatano), Mercogliano (Elena Pagano), Santa Lucia di Serino (Claudia Stella e Assunta Mariconda), Ariano Irpino (Valentina Pietrolà), Montefusco (Debora Nardone), San Nicola Baronia (Sabrina Puopolo), Scampitella (Pina Lavanga), Trevico (Veronica Toto), Carife (Margherita Di Giorgio), Vallesaccarda (Rossella Pagliarulo e Antonella Esperto), Venticano (Maria Iride Ianniciello), Conza della Campania (Giuseppina Nadia Tufano), Bonito (Maria Neve De Rosa), Aiello del Sabato (Rita Iannaccone), Monteforte Irpino (Giulia Valentino).

Un anno fa – dichiara la Consigliera di Parità, Vincenza Luciano – iniziava il primo lockdown e proprio in queste ore, purtroppo, la situazione è tale da farci ripiombare nelle medesime condizioni. Ciò nonostante, era mio dovere sollecitare le amministrazioni comunali per dare un segnale di presenza per questo 8 marzo a tutta la nostra comunità. Seppur tutti distanti, proprio dai Comuni è stato colto l’invito a dare questo segnale a favore delle donne. Le donne che lottano, ora più che mai, per rivendicare il diritto a svolgere un’occupazione retribuita al pari degli uomini. Ringrazio il presidente Domenico Biancardi per avermi dato l’occasione di fare ciò, nella speranza che si possa tornare a dialogare in presenza su questi temi. Il video che è venuto fuori da questa iniziativa fa capire che davvero non ci sono limiti a ciò che si può fare insieme. Doverosi i ringraziamenti, inoltre, alla direttrice generale della Provincia, Monica Cinque, alla Fidapa-Sezione di Sant’Andrea di Conza e per la produzione del video Roberto D’Avanzo, Pierpaolo Vaselli e Cristian Montuori”.

Alle 16.00 seguirà l’iniziativa “Le donne di Dante”, sempre sui canali social della Provincia, della Biblioteca e del Museo Irpino.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti