Mettiti in comunicazione con noi

News

PSI Ariano:”Appoggio pieno a Franza ed alla sua amministrazione”

Pubblicato

-

Dalla Segreteria cittadina del PSI, riceviamo e pubblichiamo:

In un suo intervento pubblico, il sindaco Enrico Franza senza trionfalismi, ma con fermezza e chiarezza ha rivendicato l’operosità e la concretezza dell’azione svolta da lui e dalla propria giunta nei pochi mesi di attività dalla sua elezione. Con documenti alla mano, il nostro sindaco ha dimostrato come, nel breve lasso di tempo intercorso dalle elezioni, le azioni svolte siano state tante e come molte di esse interessino le politiche giovanili, settore di intervento che gli sta particolarmente a cuore. Tante ancora sono le iniziative in itinere finalizzate anche alla risoluzione di annose problematiche mai risolte da altri, i quali, però, non solo hanno avuto quindici anni a disposizione, ma hanno, altresì, goduto anche di maggioranze bulgare in consiglio comunale.

I socialisti arianesi esprimono, in particolare, il loro compiacimento per i toni pacati e mai sopra le righe, ma anche per l’eleganza e la fermezza con cui il Sindaco ha restituito al mittente una serie di critiche malevoli che, con toni spesso isterici, hanno mirato a demolire la sua azione ed, in particolare, la sua immagine nel tentativo subdolo di farlo passare spesso come incapace di autonomia di scelta, dimostrando, per questo, anche scarsissimo rispetto umano.

Le condizioni in cui la città è stata consegnata all’amministrazione Franza sono sotto gli occhi di tutti, l’abbandono del centro storico e delle periferie, lo sfascio della villa comunale, la carenza di personale, l’assenza di progetti sui quali poter chiedere finanziamenti e così via. Eppure, oltre quanto evidenziato in precedenza, riteniamo sia stato prezioso il lavoro svolto come nel caso del contrasto al proliferare delle discariche abusive, l’avvio dei lavori a contrada Creta con l’allungamento del tratto inizialmente preventivato, la ripresa di attenzione alla sicurezza nel centro storico, l’impostazione di una politica energetica alternativa. Intanto, si è operata una vera e propria rivoluzione nel rapporto con la città ed i cittadini instaurando una consuetudine di dialogo che ha abbattuto ogni barriera burocratica, aprendo così un contatto diretto con le comunità ed i singoli che hanno percepito una sensibilità vera verso problemi non solo amministrativi ma anche umani. Il nostro auspicio è che la Politica sappia rapportarsi a questa dimensione nel proprio agire supportando questa azione con generosità e lungimiranza, superando frustrazioni ed egoismi di parte.

La sezione socialista di recente ha tenuto la propria assemblea nella quale all’unanimità si è individuata la linea da seguire. Essa si articola su due sostanziali direttrici:

– il rinnovamento della propria classe dirigente che si è perseguito nella formazione dei propri organi di gestione politica anche al fine di stabilire un più saldo rapporto con le nuove generazioni;

– l’appoggio politico al compagno Enrico Franza ed alla sua amministrazione affinché egli possa continuare la rivoluzione intrapresa nel rapporto di dialogo e disponibilità con la città e affinché la sua azione amministrativa assuma sempre maggiore spessore anche attraverso la concretizzazione del suo “Patto per la Città” offerto senza settarismo o secondi fini alle forze politiche presenti in Consiglio Comunale”.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti