Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

PUBBLICA ASSISTENZA SCAMPITELLA – Soddisfazione dei volontari della Pubblica Assistenza per il campo scuola 2015.

Pubblicato

-

Si è concluso il Campo Scuola progetto patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile Nazionale con protocollo n. DPC/VOL/30990 del 18.06.2015

” Anch’io sono la protezione civile” organizzato dalla Pubblica Assistenza di Scampitella.

Nell’ era dei social network, dei cellulari di ultima generazione, dei videogames che se da una parte hanno rivoluzionato il modo di comunicare facilitandolo ed evolvendo le modalità di trascorrere il tempo, dall’ altra parte  stanno “asocializzando” le nuove generazioni.

La Pubblica  Assistenza di Scampitella con la seconda edizione del campo scuola ha voluto, per un breve periodo di tempo, far distaccare i bambini da queste nuove tecnologie. La responsabilità è stata acquisita con la fatica. Fatica di mettersi in gioco, fatica di accettare gli altri, fatica di condividere un tratto di cammino con persone non familiari.

Il campo scuola ha significato anche essenzialità, ossia l’aver dormito in tenda ed aver rinunciato, per qualche giorno, alla televisione, al cellulare, ai videogames, ai vestiti e alla scarpe eleganti, e a tutte quelle piccole comodità e distrazioni che nella quotidianità assorbono la gran parte del tempo di bambini e adolescenti non rendendoli pienamente liberi.

Durante il campo scuola , è stato illustrato ai 30 ragazzi il piano di emergenza del comune di Scampitella, montaggio e smontaggio tenda pneumatica, nozioni sull’attività antincendio boschivo con utilizzo DPI e prove pratiche di incendio. Sono state illustrate  dall’ istruttrice Anna Ragazzo alcune nozioni di primo soccorso,  uso del defibrillatore e disostruzione alimentare .

L’attività tecnica è stata caratterizzata anche da un’infarinatura del sistema Nazionale di Protezione Civile, nonché dalla dimostrazione di tecniche e comportamenti da adottare in caso di terremoto ed altre emergenze.

Ed infine, tanto divertimento con giochi, canti, balli, esercitazioni di tiro con l’arco, maneggio e molto altro ancora. Pienamente soddisfatta anche quest’anno la presidente della P.A. di Scampitella, Generosa Rigillo che prontamente ringrazia quanti hanno sostenuto questo progetto, avendolo reso sempre più ricco di contenuti ed attività formative, avendo  perseguito sempre più fortemente quelli che sono gli obiettivi del campo scuola di Scampitella. In questo senso ogni ragazzo ha potuto  affermare fermamente che “Anch’io sono la protezione civile” . Si ringraziano per la collaborazione l’amministrazione Comunale, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino , l’Associazione Nazionale Vigili del fuoco Sezione di Avellino e soprattutto i volontari della P.A.di Scampitella ( Anna, Patetta, Modestina, Michela, Pasquale, Carmine, Gianni, Lucia, Angela, Angelo, Enza, Giovanni, Rosetta, Michele, Antonietta, Luigi, Franco, Domenico) .Gradita è stata anche la visita\controllo del funzionario del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile dott. Filippo Thiery, il quale ha incoraggiato i volontari a proseguire su questa strada facendo loro i complimenti e condividendo sul suo profilo facebook una foto inserendo un proverbio cinese 600 a.c. :

Se progetti per un anno, semini grano;

Se progetti per 10 anni, pianta degli alberi;

Se progetti per la vita, forma ed educa dei giovani.

Responsabilità, sacrificio e tanta professionalità, con queste parole si può riassumere il lavoro di tutti i volontari della Pubblica Assistenza  di Scampitella che hanno gestito con grande impegno morale e solidarietà un gruppo di 30 ragazzi come una missione indirizzata a trasmettere principi e valori significativi in un ambiente sicuro, grazie ad attività ricreative , all’interazione con coetanei, volontari e professionisti e grazie anche alle sessioni didattiche.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti