Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Questione AMU – Di Lillo FILT-CGIL:”Cercare il dialogo con l’A.I.R”

Pubblicato

-

Alessandro Di Lillo della FILT-CGIL interviene sulla questione AMU. Queste le sue dichiarazioni:

“Siamo ormai alle ultime battute dopo anni di incontri dove si sono ipotizzate tante soluzioni di salvataggio per l’AMU, ma a tutt’oggi dobbiamo rilevare che l’unica soluzione reale è quella di mettere ulteriormente le mani nelle tasche del personale che già da anni non prende la paga accessoria  e lavora in condizioni di difficoltà pur di assicurare il servizio ai cittadini.

Che dire, in tempi non sospetti la mia proposta – spiega  Alessandro Di Lillo R.S.U. eletto nella lista FILT CGIL – è stata quella di cercare il dialogo con l’A.I.R. (azienda leader nel settore).

Oggi vediamo effettivamente che tale azienda nonostante la crisi del settore tende ad espandere e non a contrarsi nel perimetro provinciale,  questo sicuramente è sinonimo di alta capacità manageriale e alla lungimiranza della sigla sindacale a cui appartengo, questo quello che serve, allora la proposta arriva spontanea APRIAMO ALL’A.I.R. per la cessione dell’A.M.U.

Con la gestione da parte dell’A.I.R. si potrà ottimizzare in poco tempo il trasporto dell’intera area dell’arianese razionalizzando le corse in sovrapposizione fra le due aziende,utilizzando al meglio il personale, abbattendo costi  di esercizio ed elevando la produttività, cosi garantendo servizi di qualità, e garantendo i livelli occupazionali che a quanto pare né  l’azienda nè il socio unico oggi sono più in grado di assicurare.

A suo tempo fui attaccato da altre sigle sindacali che tuonarono che cosi facendo i lavoratori avrebbero pagato un prezzo altissimo, ma a distanza di qualche anno il tempo mi da ragione poiché oggi se non ci avviamo a risolvere la questionein questo senso, rischiamo veramente di trovarci di fronte ad un bollettino di guerra, con un Socio unico incapace di gestire una situazione già fallimentare dovuta alla cattive gestione dei vari consigli di amministrazione succeduti negli anni fino ad arrivare ad oggi ad un azienda amministrata, a mio avviso, in modo aberrante, senza la minima idea del significato di relazioni industriali con le parti sociali, applicando in modo errato anche le più elementari norme che regolano il trasporto pubblico. 

Questo è l’allarme/appello al buon senso di tutti, ora è tempo di decisioni giuste e celeri altrimenti rischiamo solo altri tagli all’utenza ed al personale senza  portare soluzioni  una problematica difficile e scottante”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti