Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Questione emergenza neve – Sara Pannese e Daniele Tiso rispondono alla critiche ricevute in questi giorni.

Pubblicato

-

Da Sara Pannese e Daniele Tiso riceviamo e pubblichiamo:

Pochi temi accendono l’animo dei cittadini come i disagi creati dagli eventi atmosferici, tra i quali va sicuramente annoverata la nevicata dei giorni scorsi. Pochi centimetri  di neve caduta ad Ariano Irpino per far attivare una delle minoranze, in questo caso quella del PD, guidata dall’ormai perdente storico della Città di Ariano Irpino, l’Avvocato Giovanni La Vita. La delega alla Protezione Civile, affidatomi dal Sindaco Gambacorta, è delicata e senz’altro va gestita in modo adeguato, io e il Capo Gruppo Tiso Daniele, siamo consapevoli, e proprie per queste ragioni, ci siamo attivati per creare il Gruppo Comunale di Protezione Civile, costituito da giovani e meno giovani, che adeguatamente formati svolgeranno un servizio di protezione civile all’altezza delle situazioni.    

In questi pochi mesi dalla delega abbiamo contattato le numerose associazioni di volontariato, che rappresentano insieme al Gruppo Comunale di Protezione Civile una grande risorsa per l’Amministrazione Comunale. I Consiglieri di lungo corso come La Vita e Santosuosso dovrebbero sapere che l’attività di Protezione Civile in caso di neve o di frane, è svolta da pochi dipendenti comunali che si impegnano con spirito di  sacrificio su un territorio molto vasto e in compenso sono pure sottopagati rispetto al rischio che corrono. Il parco macchine per la protezione civile è inesistente, quei pochi mezzi sono insufficienti e molto vecchi.

Quando mi riferisco al perdente storico faccio solo una riflessione, e mi domando come mai da tanti anni sulla scena politica di Ariano Irpino, non riesce a prendere la guida del Paese? La risposta è nell’articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2015 sul Quotidiano, dove invito tutti i cittadini a leggerlo e a riflettere  a chi sono rivolte le critiche, senza tener conto che a capo della Protezione Civile vi è il Sindaco, la delegata è una consigliera eletta in maggioranza per la prima volta, e in questi mesi insieme al Capo gruppo Daniele Tiso ci stiamo adoperando a conoscere e a  capire come funziona la macchina amministrativa.

In un Consiglio Comunale (maggioranza e minoranza) che  ha a cuore i problemi dei cittadini, di fronte a queste situazioni si solidarizza, chi ha più esperienza la mette a disposizione dei giovani amministratori , ma cari cittadini ci troviamo di fronte a  un muro di gomma perché non si vuole cambiare niente tutto deve restare fermo. La Vita e Santosuosso sono forti con i deboli (Modo di dire ci riferiamo alla nostra poca esperienza) e deboli con i forti. Anche dalla minoranza si può gestisce il proprio orticello.

Arianesi RIFLETTETE”.

Advertisement
3 Comments

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti