Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Questioni Primarie Centro-Sinistra.Lello Castagnozzi risponde a Giovanni Maraia

Pubblicato

-

Continua il botta e risposta all’interno del centro-sinistra, che sembra non trovare pace sulla questione delle primarie, e così dopo l’intervento di ieri del professore Giovanni Maraia che attaccava il documento a firma di Lello Castagnozzi promotore del comitato per le primarie del centro-sinistra,oggi arriva la contro risposta di Castagnozzi che difende l’iniziativa politica della parte da lui rappresentata.

Egregio professore Maraia,

capisco che quando si è a corto di argomenti politici è facile cadere nell’insulto e usare lo stiletto dell’offesa adducendo a motivazione di posizioni politiche contraddittorie difficilmente contestabili, l’ambizione e la frustrazione del sottoscritto. Fino a prova contraria non mi sono candidato a Sindaco né ho espresso la volontà di partecipare da protagonista alle primarie quindi, può tranquillamente mettere da parte la sua “ferva elettorale”??, refuso, neologismo, arcaica licenza poetica o congiuntivo sospeso? La sua allusione è quanto meno misera e priva di argomentazioni. Se avesse avuto l’accortezza di leggere bene la firma in calce al mio comunicato, si sarebbe accorto che non ho usato sigle di partiti ma solo quella di un comitato di cui, insieme ad altre persone, mi ritengo semplice promotore. Riguardo all’opinione del segretario del PD è appunto un’opinione e non certamente il vangelo e poi, dovrebbe sapere che lo stesso è stato sconfessato quasi unanimemente dal suo direttivo. Riguardo al suo invito a dirigere le mie critiche verso la parte avversa, cita Ciasullo se non erro, devo constatare che è alquanto distratto perché, sia in occasione della presentazione del programmucolo dei popolari che in occasione della visita di Caldoro ad Ariano, sono stato uno dei pochi – l’altro è stato lei – a criticare il pacchetto di pseudo magiche proposte dei Popolari per lo sviluppo di Ariano.

La mia era e resta una semplice iniziativa politica in un’area in cui mi riconosco per radici e matrice culturale e non era mia intenzione sconvolgere l’orticello di chicchessia, con una proposta e una richiesta di attuazione di semplici regole democratiche. Quanto diverso ritiene il suo metodo di scelta rispetto a quello di Zecchino che lei cita ampiamente? Nella coalizione che andrete a formare presenterete dei curriculum vitae o vi atterrete, per la scelta del candidato, alla storia politica di ognuno di voi e, in tutto questo, quanto conterà l’elettore o il simpatizzante di centro sinistra? Glielo dico io: nulla come il due di picche a briscola. Conosce meglio di me i meccanismi che regnano sovrani all’interno delle sezioni dei partiti e sa perfettamente che il germe della mala politica e il falso antidoto dell’antipolitica si nutrono di queste ambiguità. Concludo dicendole che la scelta attraverso le primarie non era solamente la selezione di un nome ma, necessariamente, doveva rappresentare un processo programmatico, un innesto di idee nuove, di proposte concrete che, probabilmente, la politica ufficiale di questa Città non riesce più ad esprimere da anni perché arroccata sulle solite posizioni che non a caso risultano sempre perdenti. Riguardo all’assalto del “Palazzo d’inverno”, come lei definisce il PD arianese, mi permetto di ricordarle che la cultura di sinistra prospera e diventa produttiva tanto quanto è più grande la capacità critica dei suoi elettori o simpatizzanti verso la classe dirigente di questo o quel partito o movimento”.

Con rispetto

Lello Castagnozzi

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Fratelli d’Italia circolo “Enea Franza”: Sostegno ai commercianti interessati dai lavori pubblici interminabili”

Pubblicato

-

Il circolo Fratelli d’Italia Enea Franza di Ariano Irpino esprime piena solidarietà attraverso una nota, ai commercianti e alle attività produttive duramente colpite dai lavori pubblici che da troppo tempo, stanno penalizzando il centro cittadino e le principali aree commerciali. Pur comprendendo l’importanza degli interventi infrastrutturali, riteniamo inaccettabile la totale mancanza di programmazione, coordinamento e comunicazione con la cittadinanza. I ritardi e l’incuria – continua la nota – con cui si stanno portando avanti i lavori hanno causato danni economici ingenti, riducendo drasticamente l’accesso alle attività commerciali e mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese. Fratelli d’Italia si è già attivata per richiedere, presso gli enti preposti, l’adozione di misure di ristoro economico per i commercianti danneggiati. Ribadiamo la necessità di un cronoprogramma chiaro, trasparente e rispettato e l’istituzione immediata di un tavolo tecnico permanente con rappresentanti dei commercianti per monitorare i lavori ed intervenire tempestivamente in caso di ulteriori ritardi. Ariano Irpino, non può più aspettare, serve rispetto, responsabilità ed interventi concreti. L’utilizzo del terzo piano parcheggio in località Calvario a titolo gratuito, non rappresenta niente rispetto ai danni economici subiti dalle attività. Saremo al fianco dei nostri concittadini fino alla risoluzione di questa incresciosa situazione –conclude la nota-.

Continua a leggere

Attualità

L’11 maggio ad Ariano, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia

Pubblicato

-

Sabato 11 maggio alle ore 10:30,presso il Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia. A presiedere i lavori sarà Francesco Rubano, deputato della Repubblica. Il congresso vedrà la partecipazione di numerosi esponenti, a cominciare da Michela Colucci, segretaria provinciale dei giovani, e Giuliana Franciosa, vice segretaria provinciale.

Tra gli ospiti figurano Livio Petitto, consigliere regionale, e Gianfranco Librandi, vice segretario regionale. Presenza istituzionale sarà quella del Sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante. Interverrà inoltre Angelo Antonio D’Agostino, segretario provinciale.

Continua a leggere

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti