Comune
Raccolta dei rifiuti: l’appello dell’Assessore all’Ambiente Li Pizzi per una maggiore collaborazione

Il neo Assessore all’Ambiente del Comune di Ariano Irpino, Raffaele Li Pizzi, fa appello allo spirito collaborativo ed al senso civico della cittadinanza affinché vi sia un maggior slancio nel differenziare i rifiuti in modo da migliorare l’espletamento del servizio ed aumentare la percentuale di raccolta.
“E’ uno sforzo che dobbiamo fare tutti insieme per candidarci ad essere una comunità virtuosa che rispetta l’ambiente e le regole e che mira a lasciare ai propri figli una Città pulita- afferma Li Pizzi-. E’ un appello che rivolgo a ciascuno congiuntamente al Sindaco, Domenico Gambacorta; come Amministrazione vogliamo porre ogni attenzione per rendere il servizio il più efficiente possibile, attiveremo controlli da parte di personale preposto, ma prima di arrivare alle sanzioni ci aspettiamo questa accelerata da parte dei cittadini affinché ciascuno nella propria abitazione attui una differenziazione dei rifiuti assidua, sempre più meticolosa e rispettosa di orari di conferimento e regole. Tra l’altro in Città per l’estate stanno giungendo turisti e visitatori, dunque, risulta importante dare un’immagine più che decorosa delle nostre strade e dei nostri spazi verdi. Evitiamo, quindi, deplorevoli abbandoni di rifiuti accanto ai cassonetti o in altri luoghi non preposti. Per gli ingombranti utilizziamo con fiducia il “Centro Raccolta Rifiuti” di Camporeale, gli orari sono comodi, il servizio è gratuito”.
Si ricorda, quindi, il calendario del servizio di raccolta integrale dei rifiuti con il sistema del “porta a porta”:
lunedì, mercoledì e sabato la raccolta della frazione umida (bidoncino verde);
martedì e sabato la raccolta del rifiuto indifferenziato (bidoncino grigio);
lunedì il conferimento di carta e cartone (bidoncino bianco);
giovedì il conferimento del vetro (bidoncino giallo);
venerdì c’è la raccolta della plastica e dell’alluminio ( bidoncino blu).
I rifiuti devono essere conferiti entro le ore 6,00.
Per quanto riguarda gli ingombranti: il Centro di Raccolta è aperto i giorni feriali dalle ore 12,00 alle ore 18,00, ed è idoneo ad accogliere tutti i rifiuti ingombranti e gli elettrodomestici RAEE.
Il cittadino può recarsi personalmente a conferire i rifiuti, basta che porti con sé un documento di riconoscimento ed il codice fiscale. Non dovrà pagare nulla. E’ importante rispettare gli orari di apertura e non abbandonare per nessuna ragione i rifiuti davanti ai cancelli.
Per qualsiasi altra informazione o per ricevere il kit di biopattumiere ci si può rivolgere all’Ufficio Ambiente del Comune di Ariano sito al IV piano di Palazzo degli Uffici, tel. 0825 / 875504.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità7 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine